Parte oggi il corso di formazione per mediatori interculturali organizzato dal consorzio Sol.Co. Mantova. Il percorso ha l’obiettivo di inquadrare e diffondere le competenze del mediatore rispetto al compito della mediazione nei diversi contesti dell’accoglienza dei migranti e del supporto alla loro integrazione nelle istituzioni e nelle comunità territoriali.
L’aula è composta da 19 persone di diverse nazionalità, rappresentative dei molteplici richiedenti asilo accolti presso le diverse comunità gestite dalle cooperative Alce Nero, Hike, Porta Aperta, Santa Lucia e La.Co.Sa., socie del consorzio Sol.Co. Mantova.
Tra i temi che verranno trattati nelle 50 ore di formazione previste: la mediazione e la relazione interculturale, la protezione internazionale, la tutela dei diritti, i servizi di accoglienza per richiedenti protezione internazionale, il lavoro con le persone vulnerabili.
Il corso è organizzato in collaborazione con la cooperativa Orizzonti di Padova, impegnata dal 2003 nei diversi contesti della mediazione interculturale (scuole, ospedali, prefetture, servizi di assistenza sociale, carceri).