Ripartiranno ad aprile gli eventi culturali promossi dal consorzio nell’ambito della rassegna AppuntEventi. Alcuni emergenti si rincorreranno in questi seminari, collegati da un lato al tentativo di comprendere i processi relazionali e di pensiero che guidano la socialità in questo periodo storico, dall’altro alla nostra esigenza di essere istituzioni attive e, per certi versi, predittive di un futuro aperto, accogliente e creativo.
Il calendario:
Venerdì 20 Aprile
09.00 – 13.00
Alberto Eiguer, psichiatra e psicoanalista, già presidente dell’Associazione Internazionale di Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia e membro della Società di Terapia Famigliare dell’Ile de rance.
La trasmissione inter e trans-generazionale elle esperienze famigliari della migrazione: la costruzione di un futuro possibile.
Conversano con l’autore Luciana Bianchera e Giorgio Cavicchioli.
Lunedì 11 Giugno
09.00 – 18.00
Chantal Diamante, psicoanalista, membro della Società di Terapia Famigliare dell’Ile de France.
Il sentimento della vergogna. Vergogna, senso di colpa e trauma nel vissuto dei soggetti e nell’ascolto psico-pedagogico.
Seminario a pagamento € 60,00
In programma per l’autunno
> Rendez-Vous di Sol.Co. Mantova finalizzato alla presentazione di progetti innovativi ed esperienze di ricerca sociale nella nostra rete
> 28 settembre > 10.00 – 17.00
Ospiti o nemici III. Appunti di Etno-Psicologia
Giornata di studio e restituzione delle esperienze effettuate dalle équipe dell’accoglienza della rete Sol.Co. Mantova.
Iscrizioni obbligatorie a tutti gli eventi: Sol.Co. Mantova, tel. 0376 263674