“Le cose più belle, interessanti e innovative, ciò che è realmente “cool” nella vita di un paese, una città e una comunità, non è mai quello che troviamo a “casa nostra” ma sempre quello che fanno gli altri? Se così è, partiamo per andare a scoprirlo e imparare qualcosa!
Il riutilizzo di un’area industriale in Svezia? Un percorso verde in Andalusia? Un incubatore di idee in un pub scozzese?
Chi può dirlo? La ricerca è aperta”.
Proprio per favorire la mobilità, lo studio di buone pratiche e la partecipazione diretta dei giovani nella progettazione di idee e servizi per la propria città, il progetto “Generazione BOOMERANG” lancia il concorso “BOOME-Run”, che consentirà a tre giovani che vivono, lavorano o studiano nei 15 comuni del distretto di Mantova, di viaggiare 8 giorni in tre mete europee per studiare con i propri occhi e testimoniare tre differenti attività, progetti, servizi, interventi di innovazione su scala urbana, per riportare nel mantovano esempi replicabili nel nostro territorio.
Chiediamo ai giovani del Distretto di Mantova di mettersi davvero alla prova: mostrare realmente cosa di meglio c’è altrove in Italia o in Europa, viaggiare per andare a scoprirlo e raccontarlo in prima persona in modo che l’intera comunità e le stesse pubbliche amministrazioni possano essere stimolate da alcune best practice concrete e praticabili.
Il concorso edizione 2017, che rimarrà aperto fino al 30 novembre, prevede la candidatura di giovani tra i 18 e i 25 anni che attraverso un video di autocandidatura di massimo 2 minuti dovranno presentarsi e raccontare la meta europea scelta per il viaggio.
Le città prescelte per essere candidabili dovranno avere caratteristiche similari rispetto a quelle del nostro territorio per numero di residenti e morfologia.
Ad ognuno dei tre vincitori sarà messa a disposizione una card prepagata del valore di 1.300 euro per coprire le spese di viaggio, vitto, alloggio, attività inerenti alla scoperta e testimonianza delle buone pratiche da far conoscere e riportare a Mantova (attività culturali come mostre, attività sportive, installazioni e performance artistiche, start-up, spazi di studio formazione e aggregazione, servizi innovativi per la mobilità urbana e il commercio, attività in sharing, ecc…).
Tutte le info e la scheda per partecipare al concorso sul sito: www.boome-run.com
Il Progetto Generazione BOOMERANG si propone di trasformare Mantova in un territorio a misura dei giovani, capace di aiutarli a spiccare il volo e a diventare autonomi, da un punto di vista lavorativo e abitativo. “Generazione (BOOM)erang” è promosso dal Consorzio Progetto Solidarietà, insieme ai partner Sol.Co. Mantova, ARCI Mantova, Promoimpresa, Centro Servizi del Volontariato Mantovano, Liceo Scientifico Belfiore di Mantova, Fondazione della Comunità della Provincia di Mantova ONLUS, grazie al finanziamento di Fondazione Cariplo per 980.000 euro (su 1.979.480 euro di valore totale del progetto), nell’ambito del bando “Welfare in azione”.