CARE: interventi di cura per migranti vulnerabili

Convegno finale 15 giugno 2022
ore 10.00 – 17.00
Presso la Cooperativa Sociale Speranza,
via Rinaldo Mantovano 5 Mantova (Borgochiesanuova). Vedi come arrivare
Evento Pubblico
Programma:
Ore 10.00 – 11.00
Saluti referenti delle istituzioni coinvolte nel progetto:
Andrea Caprini, Assessore al Welfare, Terzo Settore, Immigrazione del Comune di Mantova
Giulio De Nicola, psichiatra, Responsabile Unità Operativa Psichiatrica Alto Mantova (ASST Mantova)
Manuela Righi, presidente Sol.Co. Mantova
Ore 11.00 – 13.00
Introduzione al progetto: Mariangela Remondini, Dirigente Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport Comune di Mantova
Presentazione del testo “Verso una formazione interculturale nella rete comunitaria”: Luciana Bianchera (responsabile scientifico e referente progetto per Sol.Co. Mantova) e Giorgio Cavicchioli (psicoterapeuta, formatore e consulente progetto)
Questioni di vita e di salute mentale comunitaria nelle società multiculturali
Raffaele Bracalenti, psichiatra e psicanalista, presidente IPRS
Leonardo Montecchi, psichiatra e psicanalista, responsabile Scuola Bleger di Rimini
Salvatore Inglese, psichiatra, etnopsichiatra, responsabile Centro Studi Sagara di Pisa
Dibattito con il pubblico – Modera: Luciana Bianchera
Ore 14.30 – 17.00
Tavola rotonda “Dall’espressione della sofferenza all’apprendimento dell’esperienza. Il valore del lavoro di gruppo”
Coordinano: Luciana Bianchera e Giorgio Cavicchioli
Discussant tra i referenti rappresentanti di:
- Equipe etnoclinica
- Istituzioni che hanno collaborato alla sperimentazione
Dibattito con il pubblico e conclusioni a cura di Simona Di Marco, psichiatra e dirigente medico presso CSM Rimini – AUSL Romagna; Luciana Bianchera; Giorgio Cavicchioli; Salvatore Inglese.
L’evento prevede l’erogazione di crediti ECM e CNOAS.
È necessario iscriversi per partecipare all’evento (entro il 15/05 per chi richiede i CREDITI)
Info:
Sol.Co. Mantova
tel. 0376 263674
elena.mattioli@solcomantova.it
Partecipa all’evento
Per chi richiede i crediti ECM e CNOAS occorre iscriversi entro il 15-05-2022.
