Seminario: “Breve storia del lungo movimento antiautoritario ed egualitario”

“Breve storia del lungo movimento antiautoritario ed egualitario. Riflessioni sul sessantotto globale”: questo il titolo del prossimo seminario in programma il 5 ottobre, su piattaforma ZOOM, dalle ore 17.00. “Durante i percorsi formativi – spiega Luciana Bianchera, responsabile della formazione consortile – ci sta accadendo spesso di occuparci dei processi di analisi istituzionale e dei […]

read more

Online il video del seminario “Le risposte alla sofferenza psico-sociale negli ultimi 40 anni”

E’ online, disponibile sul canale Youtube di Sol.Co., il video del seminario tenutosi ieri, martedì 4 luglio online su piattaforma ZOOM, “Le risposte alla sofferenza psico-sociale negli ultimi 40 anni: cambiamenti, involuzioni ed evoluzioni”. Questo il link per vedere il video: https://www.youtube.com/watch?v=HRFS3nSDSwA&t=3635s Durante il seminario hanno conversato con la nostra responsabile scientifica e della formazione […]

read more

Seminario “Le risposte alla sofferenza psico-sociale negli ultimi 40 anni”

Si terrà il 4 luglio, online su piattaforma ZOOM, il seminario “Le risposte alla sofferenza psico-sociale negli ultimi 40 anni: cambiamenti, involuzioni ed evoluzioni”. L’idea di organizzare il seminario nasce nell’ambito dei percorsi formativi che da marzo Sol.Co. realizza, coinvolgendo circa 300 corsisti e uno staff di formatori estremamente ricco. Durante il seminario converseranno con […]

read more

Corsi formazione occupati

L’attività di formazione costituisce fin dalla nascita del consorzio un investimento culturale e di confronto sulle pratiche lavorative, con l’intenzione di coinvolgere gli operatori dei diversi settori. Sono in partenza nelle prossime settimane i nuovi corsi di formazione dedicati agli operatori sociali. Leggi a questo link tutti i corsi disponibili: https://www.solcomantova.it/formazione/altri-corsi/ E’ anche possibile consultare […]

read more

Ri-generare i processi di salute ed integrazione comunitari

In programma il prossimo 1° aprile a Padova, il seminario dal titolo: “Ri-generare i processi di salute ed integrazione comunitari: il ruolo del Terzo Settore nei dialoghi interistituzionali”. L’evento, promosso dall’associazione ASVEGRA, rappresenta un momento di riflessione, di carattere culturale, per favorire lo sviluppo di proposte progettuali, promuovere posizionamenti innovativi e avviare percorsi sinergici nelle […]

read more

L’ineffabile bellezza del racconto

Sarà presentato il 23 febbraio, alle ore 16 presso la sede di Sol.Co. il testo “L’ineffabile bellezza del racconto – l’esperienza dei Gruppi di Parola dell’accoglienza all’autonomia di persone migranti”. L’incontro approfondirà il valore dell’esperienza gruppale partendo dalle pratiche di accoglienza di persone migranti, fino a dimostrarne l’efficacia nei differenti ambiti della cura. In linea con […]

read more

Corso per saldatori: incontro di presentazione 19/01

Appuntamento giovedì 19 gennaio alle ore 9.30, a Sol.Co. , per l’incontro di presentazione del corso per saldatori. Il corso sarà avviato prossimamente presso Belleli Energy CPE. Info: Sportello Lavoro Mestieri tel. 0376 384961; mantova@mestierilombardia.it  

read more

Articolo online, corso “Leadership e organizzazione”

Pubblicato sulla rivista online “Nuova Rassegna di Studi Psichiatrici” l’articolo nato dalle riflessioni sviluppate durante il corso di formazione “Leadership e organizzazione: il coordinamento dei gruppi di lavoro”, realizzato da Sol.Co. nel corso del 2022, con la partecipazione delle cooperative socie: Il Ponte, La Stazione, Simpatria, La Quercia e Ippogrifo. L’articolo può essere consultato al […]

read more

Formazione: progetto Riannodare i fili della vita

Sol.Co Mantova, insieme alle cooperative socie Alce Nero, Archè e Simpatria, è partner del progetto “RIANNODARE I FILI DELLA VITA. TUTELA E PROSPETTIVE DI FUTURO PER BAMBINI” che si occupa di azioni a favore di minori vittima di violenza e realizza in particolare alcuni corsi di formazione già presenti sul catalogo del piano formativo di […]

read more

Fare sistema per l’autonomia delle persone migranti: 24/10 il convegno

“Fare sistema per l’autonomia delle persone migranti. La ricomposizione delle risorse e competenze territoriali a partire dai risultati del progetto Fami Parti nei territori di Cremona e Mantova”: questo il titolo del convegno di chiusura del progetto FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) PARTI. Il convegno si terrà il 24 ottobre a Piadena Drizzona – […]

read more
Pages 1 of 9
Open chat
Invia un messaggio con nome-cognome e la parola "LAVORO".
Riceverai le offerte di lavoro della settimana.