11/06/2018-Seminario “Il sentimento della vergogna. Vergogna, senso di colpa e trauma nel vissuto dei soggetti e nell’ascolto psico-pedagogico”.

Continua la stagione culturale 2018 promossa da Sol.co Mantova nell’ambito della Rassegna “Appunteventi”. La prossima proposta in calendario è in programma per l’11 giugno 2018 e coinvolge la Dottoressa Chantal Diamante, psicoanalista della coppia e della famiglia, membro fondatore della Società di Terapia Famigliare dell’Ile de France con sede a Parigi –STFPIF– di cui è […]

read more

Giornata di studio a Sol.Co.: famiglia e migrazioni

Appuntamento il 20 aprile per la giornata di studio dedicata al tema: “La trasmissione inter e trans-generazionale nelle esperienze famigliari della migrazione: la costruzione di un futuro possibile”, con il prof. Alberto Eiguer. L’evento si terrà dalle ore 9 presso la sede della cooperativa sociale Speranza, in via Rinaldo Mantovano 5 a Borgochiesanuova – Mantova. […]

read more

Esperienze famigliari e migrazione: appuntamento con il prof. Eiguer

Il 20 aprile a Mantova, nell’ambito della rassegna culturale AppuntEventi – promossa dal nostro consorzio, ospiteremo il prof. Alberto Eiguer, psichiatra e psicoanalista, già presidente dell’Associazione Internazionale di Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia e membro della Società di Terapia Famigliare dell’Ile de France. Dalle ore 9 alle 13, si terrà infatti il seminario dal titolo: La […]

read more

Prorogata la scadenza per il corso Autismo

C’è tempo ancora una settimana per iscriversi al corso “Autismo e analisi applicata al comportamento a scuola”. Prorogata al 21 gennaio la scadenza ultima per le iscrizioni. Il corso si propone di far acquisire competenze teoriche e pratiche nel campo dell’autismo e delle strategie utili per la presa in carico in ambito scolastico, formando insegnanti che […]

read more

Rassegna “Appunteventi”

Appuntamento giovedì 16 novembre (ore 16-18.30) con la presentazione del libro: “La costola perduta” (Ed. Vita e Pensiero) di Francesco Stoppa (psicologo, analista membro della scuola di psicoanalisi del campo lacaniano). Il testo e l’occasione di confronto con il pubblico ci consentiranno un’approfondita riflessione sulle potenzialità dell’identità femminile in rapporto alle tematiche dell’intersoggettività nel contesto […]

read more

Corso di Psicopatologia

Partirà a novembre il percorso formativo relativo a Psicologia Psicoanalitica e Psicopatologia. Novità: sarà possibile ottenere i crediti ECM (anno 2017). Il percorso formativo è pensato per Operatori Sociali o persone interessate alla psicologia psicoanalitica e alla psicopatologia. Quest’anno – terzo anno consecutivo in cui il corso viene proposto – l’impostazione del percorso è orientata […]

read more

Appunteventi 2017

La stagione culturale di Sol.Co. Mantova si apre con quattro approfondimenti tematici che vertono su aspetti particolari della vita sociale di questo periodo storico, tra cui: la questione dell’accoglienza, le componenti di genere e intergenerazionali nel dialogo istituzionale e comunitario, il processo di interpretazione nel lavoro sociale e terapeutico con attenzione ai diversi ambiti e implicazioni. Le giornate […]

read more

Presentazione libro

Save the date: 12 maggio, ore 16, presentazione del libro “ISTITUZIONI, APPRENDIMENTO E NUOVI EMERGENTI SOCIALI. TRAS-FORMAZIONI NECESSARIE”. Presso la sede di Sol.Co. presenteremo il testo che affronta le esperienze istituzionali da una molteplicità di punti di vista. La scrittura raccoglie testi italiani, argentini, francesi e svizzeri. Il 12 maggio diversi degli autori saranno presenti. […]

read more

Formazione per disoccupati: inviaci la tua manifestazione di interesse

Il consorzio promuove corsi di formazione finanziati attraverso Dote Unica Lavoro di Regione Lombardia. In questo momento stiamo raccogliendo le manifestazioni di interesse in diversi settori: ristorazione, sanificazione e pulizie, sicurezza, lavoro agricolo, settore sociale… Nella sezione dedicata sul nostro sito Formazione/Corsi per disoccupati potete scaricare il MODULO di MANIFESTAZIONE di INTERESSE, da reinviarci compilati […]

read more

Approvato il progetto FPA Energia: opportunità per 90 lavoratori del settore Energia

Il progetto FPA Energia, approvato lo scorso 10 agosto da ARIFL – Regione Lombardia, metterà a disposizione  613.000 euro per percorsi di ricollocazione a favore di 90 lavoratori fuoriusciti dal settore energia (in particolare ex IES ed aziende dell’indotto, prima impegnate in attività collegate alla raffineria). Il progetto è espressione del livello locale del tavolo […]

read more
Pages 8 of 9
Open chat
Invia un messaggio con nome-cognome e la parola "LAVORO".
Riceverai le offerte di lavoro della settimana.