Per questo l’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali, nell’ambito del progetto PsychCare – Psychiatric Services for Refugees (finanziato da Open Society Foundations), ha elaborato delle Linee di indirizzo per la presa in carico integrate della salute mentale dei migranti forzati, che saranno presentate in una conferenza finale che si terrà il 17 novembre.
Le line di indirizzo elaborate dal progetto Psychcare, frutto di due anni di advocacy partecipata in quattro regioni italiane – Lazio, Lombardia, Campania e Sicilia – che ha coinvolto gestori di servizi di accoglienza e psichiatri e psicologi del Servizio Sanitario Nazionale e del terzo settore, intendono contribuire al miglioramento del sistema di servizi per una più efficace promozione della salute mentale dei migranti forzati, a partire dall’emersione precoce delle vulnerabilità e dalla prevenzione. Dal momento che tutti gli Stati Membri si trovano ad affrontare sfide analoghe, i risultati del progetto sono anche significativi in una dimensione europea.
Alla conferenza interverranno, tra gli altri, la Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa e l’europarlamentare Pietro Bartolo.
La conferenza si terrà in Inglese e in Italiano. Verrà messo a disposizione un servizio di traduzione simultanea
Info e approfondimenti: www.iprs.it
La presentazione in streaming sarà ospitata sulla piattaforma di Video Conferencing ZOOM.