VALORI

Sol.Co: valori

“Tutti fanno continuamente delle cose.
Solo pochi cercano con fatica di essere consapevoli del senso di quello che fanno e di quale obiettivo stanno perseguendo.
Noi abbiamo l’ambizione di essere tra quei pochi”.

Carta dei Valori di Sol.Co. Mantova

I valori che muovono e danno senso all’impegno sociale del consorzio sono:

  • LA PERSONA

    Gli utenti dei servizi e i lavoratori svantaggiati, le loro famiglie, i nostri soci, i dipendenti, i volontari, ogni singolo cittadino delle comunità in cui operiamo: la persona è il centro ed il fine della nostra organizzazione cooperativa.

  • LA COMUNITÀ

    Pensiamo alla comunità come allo spazio in cui si colloca l’azione della cooperazione sociale, che dà senso ed indirizzo al suo agire. Abbiamo in mente comunità che possano essere una vera e propria casa comune. Un luogo in cui le persone hanno la possibilità di sentirsi cittadini attivi e responsabili dello sviluppo. Comunità nelle quali le persone, anche attraverso lo strumento della cooperazione sociale, diventano attori protagonisti.

  • IL BENE COMUNE

    Il fine ultimo del nostro impegno è il bene della comunità. Il Bene Comune non consiste nella semplice somma dei beni particolari. Essendo di tutti e di ciascuno è, e rimane, comune, indivisibile e soltanto insieme è possibile raggiungerlo, accrescerlo e custodirlo, anche in vista del futuro.

  • LA SUSSIDIARIETÀ

    È più competente chi è più vicino al problema. Crediamo che l’organizzazione, ad ogni livello, debba valorizzare il punto di vista e le competenze di chi più è vicino ai problemi. Pensiamo alle organizzazioni come a delle piramidi rovesciate. Il compito che viene affidato ai vertici istituzionali è quello di valorizzare, di permettere l’assunzione di responsabilità, di connettere tutte le parti dell’organizzazione in un tutto armonioso e coerente.

  • L'ECONOMIA ETICA

    Oltre all’economia tradizionale, esiste anche un’altra economia, un’”economia etica e di giustizia”, che persegue il soddisfacimento delle necessità fondamentali e del maggior benessere possibile per il maggior numero di persone. È un’economia diretta all’affermazione di principi di solidarietà e di giustizia e che ha come finalità primaria la valorizzazione delle capacità di tutte le persone, per la costruzione “di un mondo diverso e migliore”.

  • LA COOPERAZIONE

    La cooperazione è un modo di lavorare e di pensare l’organizzazione. Crediamo nel valore del modello cooperativo: abbiamo adottato consapevolmente un tipo di società che si fonda sulla  democrazia, sulla mutualità, sull’assenza di un proprietario che permette a tutti di sentirsi proprietari, sulla possibilità offerta ad ogni persona coinvolta di sperimentare la compartecipazione all’agire comune e la dimensione del potere diffuso.

  • LA QUALITÀ DEL LAVORO

    Il lavoro in cooperativa ha bisogno di riconoscimento e di cura costante delle dimensioni di qualità e di senso. Proprio perchè crediamo che al centro delle nostre organizzazioni cooperative stiano le persone, affermiamo la qualità del lavorare in cooperativa come uno dei nostri valori fondanti. Ciò significa valorizzare le risorse umane e averne cura. La presenza di soci lavoratori che cooperano insieme è un valore, oltre che una grande responsabilità per la dirigenza.

Open chat
Invia un messaggio con nome-cognome e la parola "LAVORO".
Riceverai le offerte di lavoro della settimana.