In programma venerdì 14 aprile, dalle ore 14.00 alle 18.30, il convegno “ECoS – Educatore della comunità scolastica. Ricerche – Sperimentazioni – Prospettive”, promosso da Confcooperative Federsolidarietà Mantova, presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile (via Cairoli 20 a Mantova).L’evento è organizzato in collaborazione con diverse nostre cooperative socie: Agorà, Alce Nero, Archè, Fiordaliso, Ippogrifo, Simaptria.
Il programma di massima del convegno:
14.00 – 14.20 Accoglienza e registrazione partecipanti
14.20 – 15.00 Introduzione e saluti istituzionali
-Carlo Bottani, Presidente Provincia di Mantova,
-Valeria Negrini, Presidente Federsolidarietà Lombardia
(Comune di Mantova – Regione Lombardia – Ats Val Padana – Asst di Mantova – Anci Lombardia, Ufficio Scolastico Provinciale di Mantova, in attesa di conferma)
15.00 – 15.30
-Il nuovo ruolo dell’Educatore di plesso: esiti di una ricerca – Dina Guglielmi, Dipartimento Scienze dell’Educazione – Università di Bologna
15.30 – 16.00
L’Educatore di plesso in pratica – Elisa Marchi, Solco Libertas Cooperativa Sociale – Bologna
16.00 – 16.30
Spazio di confronto e condivisione
16.30 – 17.00
Intervento richiesto a Regione Lombardia
17.00 – 17.30
Educatore della Comunità Scolastica: competenze e prospettive – Cristina Bertazzoni, Università di Verona, consulente Confcooperative Federsolidarietà Mantova
17.30 – 17.45 Costruire il futuro dell’Educativa Scolastica nella provincia di Mantova – Luca Cimarosti, Confcooperative Federsolidarietà Mantova
17.45 – 18.15
Spazio di confronto e condivisione
18.15 – 18.30 Conclusioni e saluti finali
Modera Monica Ploia, Presidente Federsolidarietà Mantova.
Per partecipare al convegno è necessario registrarsi a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdJKn_gX78rHCkEt8uNPYrh4K_iCKkGvpVjA359dUrEYTOBuw/viewform