In programma per i giorni 24, 25 e 26 ottobre 2019 (presso l’Auditorium di Banca Monte dei Paschi di Siena, in via Luzio 4/8 a Mantova) il convegno dal titolo “Traiettorie inclusive verso una città Autism friendly”
Che cosa è davvero l’inclusione e come si può agire su un contesto affinché diventi inclusivo? Questi sono i quesiti ai quali si tenterà di dare una risposta durante le tre giornate del convegno, integrando l’esperienza di professionisti che si occupano di inclusione, di autismo e di progetti inclusivi in ambito scolastico, lavorativo e sportivo.
Negli ultimi anni Sol.Co. Mantova ha sviluppato una forte attenzione rispetto al tema dell’autismo. La creazione di Spazio Autismo ed il coinvolgimento delle cooperative socie attive in questo ambito ha rafforzato le competenze e le esperienze maturate dalla nostra rete, con lo sviluppo di un pensiero scientifico ed un movimento di ricerca che ha aperto relazioni e contatti con diversi professionisti del territorio nazionale.
L’evento è organizzato con il patrocinio ed il contributo del Comune di Mantova, grazie anche al contributo di Gruppo Tea, Fondazione Comunità Mantova e Fondazione Cariverona, ed in collaborazione con le associazioni Aga-Genitori per l’autismo, San Pio X di Mantova e ViviAmo Mantova.
Il convegno potrà rilasciare, solo per la prima giornata (24/10), Crediti ECM (2,1).
Le iscrizioni online sono chiuse. È possibile iscriversi in loco durante le giornate del convegno.