
La mission della cooperativa è la pianificazione e realizzazione di interventi rivolti all’infanzia e all’adolescenza, con particolare attenzione a devianza, prevenzione del disagio minorile e consulenza alla famiglia.
I valori che ispirano la nostra azione sociale sono la pace, la cooperazione come modello sociale in antitesi alla logica dell’individualismo e della disgregazione della comunità, la diversità intesa come risorsa e la centralità della persona. Le nostre attività sono rivolte a più di 6000 bambini, ragazzi e giovani e alle loro famiglie, grazie al lavoro di circa 100 operatori, in particolare animatori ed educatori professionali, pedagogisti, psicologi, assistenti sociali e impiegati amministrativi. Nei nostri servizi è anche previsto da qualche anno l’apporto di tirocinanti (studenti di psicologia, scienze dell’educazione, ragionieri), oltre che di volontari europei.
I principali servizi dell’area socio educativa sono l’AGGREGAZIONE (Centri di Aggregazione Giovanile, Centri Ragazzi), la TUTELA DEL MINORE E SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA (Assistenza Domiciliare, Centri Diurni, Interventi di messa alla prova per minori, Psicologia scolastica, Assistenza sociale) e i SERVIZI SCOLASTICI ED ESTIVI (Servizi educativi Ad Personam, Assistenza Scolastica, Pre/Post scuola e Doposcuola, Scuolabus, Laboratori pedagogici; Centri Ricreativi Estivi Diurni, formazione cooperativa).
Un secondo ambito di intervento riguarda progetti di promozione socio-culturale come Sportelli informagiovani, progetti di MOBILITÀ EUROPEA e la COSTA BRAVA (gestione della sponda del Lago Superiore di Mantova, inclusi, i locali con finalità aggregative Zanzara e Rifugio).
Un terzo ambito di intervento della cooperativa è l’accoglienza di migranti richiedenti asilo, questo è un servizio che punta al sostegno dei beneficiari affinché diventino il più possibile autonomi, l’obiettivo non è l’assistenza, è l’accompagnamento e la formazione durante il lungo percorso di richiesta di asilo politico: dare a queste persone il supporto e gli strumenti necessari ad iniziare una vita dignitosa in Italia.
Promuoviamo da tempo l’attenzione interculturale e la mobilità internazionale, considerati strumenti per favorire il confronto e la crescita culturale dei giovani e degli operatori della nostra comunità.
I NOSTRI SERVIZI
- Assistenza Domiciliare
- Centri Diurni
- Interventi di messa alla prova per minori
- Psicologia scolastica
- Assistenza sociale
- Servizi educativi Ad Personam
- Assistenza Scolastica
- Pre/Post scuola e Doposcuola
- Accompagnamento Scuolabus
- Laboratori pedagogici
- Centri Ricreativi Estivi Diurni
- Educazione cooperativa
- Informagiovani
- Mobilità europea
- Servizio di diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento
- Mediatori familiari
- Accoglienza migranti
COMUNI SERVITI
Mantova, Ostiglia, Marmirolo, Porto Mantovano, Goito, Curtatone, Bagnolo San Vito, Borgo – Virgilio, Volta Mantovana, Roverbella.
CONTATTI
Alce Nero soc.coop.soc.onlus
Società Cooperativa Sociale di Solidarietà
via Leopoldo Camillo Volta 9/A
46100 Mantova
web: www.alcenero.org