
La Quercia prende vita da un’importante esperienza di volontariato parrocchiale sensibile alle problematiche dell’handicap adulto, attivata nella prima metà degli anni ottanta da don Paolo Bazzotti. Il 7 dicembre 1988, volontari, operatori e famiglie danno vita alla Cooperativa “La Quercia”.
La Quercia vuole essere un agente di sviluppo attivo nel territorio di riferimento promuovendo progetti di inclusione e coesione sociale delle persone presenti nella comunità, con particolare attenzione a rispondere a nuovi bisogni espressi dal territorio.
Attualmente la cooperativa gestisce servizi diurni e residenziali rivolti a persone disabili adulte ed anche servizi domiciliari, scolastici, a favore di minori in difficoltà.
Coerentemente con la propria MISSION La Quercia sta ponendo le basi per attivare progetti nell’ambito dei servizi alle persone anziane, ai richiedenti protezione internazionale ed anche progetti di agricoltura sociale.
I NOSTRI SERVIZI
Centri Diurni Disabili e Socio Educativi
80 persone assistite
- CDD “Spazio Aperto”
- CSE “Leonardo”
- CSE “2PuntoZero”
Servizi Residenziali
15 persone assistite
Casa alloggio, appartamenti a media e bassa protezione
Servizio di Formazione all’Autonomia – SFA
20 persone assistite
Servizio educativo domiciliare rivolto a minori
Laboratorio Occupazionale
CONTATTI
La Quercia O.n.l.u.s.
Società Cooperativa Sociale di Solidarietà
Via Don Paolo Bazzotti, 5a
46048 Roverbella (Mn)
tel. 0376 691026 – fax 0376 692658
e-mail: segreteria@cooplaquercia.it
web: www.cooplaquercia.it