La Residenza Sanitario assistenziale per persone con Disabilità “Rossonano” è una struttura protetta, collettiva, che accoglie 24 ore su 24 persone con disabilità acquisita o congenita, che non possono rimanere nel proprio nucleo familiare. Ospita persone con forte riduzione dell’autonomia, dell’autosufficienza e con problemi nella sfera del comportamento, che necessitano di un supporto infermieristico, assistenziale ed educativo specifico.
La residenza può ospitare fino a 34 persone; è accreditata dalla Regione Lombardia a svolgere servizi socio-sanitari e rientra in un progetto elaborato in partnership con l‘ATS Valpadana e con il Consiglio di rappresentanza dei Sindaci della provincia di Mantova.
La struttura nasce con particolare attenzione alla gestione dei disturbi del comportamento e dei disturbi legati allo spettro autistico. Questa specificità passa attraverso la formazione permanente degli operatori ed un’organizzazione che si basa sulla progettazione individualizzata sia di momenti di vita quotidiana degli ospiti, sia di laboratori di attività e ricreativi. È molto importante anche il lavoro in rete con il territorio e con i servizi: questo consente di preservare e valorizzare la storia di ogni persona ospitata e i suoi legami con la comunità.

I NOSTRI SERVIZI

Le attività quotidiane offrono degli stimoli per migliorare o mantenere le capacità e le abilità dell’ospite. Le attività svolte nella struttura sono organizzate sulla base del Progetto Assistenziale Individualizzato.

Attività e uscite che hanno a che fare con la vita quotidiana delle persone residenti:

uscite al bar, a ristoranti, da amici o parenti; gestione della propria persona attraverso pedicure, estetista, parrucchiera o barbiere; soggiorni estivi

Attività sportive:

palestra, piscina, bici, tandem, trakking e percorsi sportivi in rete con altre strutture

Manutenzione del verde e  gestione dell’orto e del frutteto

Attività di onoterapia con i propri asini e gestione della stalla

Laboratorio di musica e percorsi di musicoterapia individualizzati

Laboratori artistici, creativi e di bricolage

Aula cognitiva con percorsi differenziati:

acquisizione della C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per i ragazzi con autismo, utilizzo del PC, mantenimento delle abilità di lettura e scrittura, esercizi cognitivi per la capacità di concentrazione e la comprensione di compiti semplici.

Attività di raccolta e riciclo delle materie plastiche

CONTATTI

RSD Rossonano

Via Dei Toscani, 1
46100 Mantova

tel. 348 7686808 – fax 0376 265046
e-mail: rsdrossonano@solcomantova.it

SEGUICI SU FACEBOOK

VIDEO

Open chat
Invia un messaggio con nome-cognome e la parola "LAVORO".
Riceverai le offerte di lavoro della settimana.