
Quando la Legge Basaglia era poco più che una novità, Cooperativa Santa Lucia decise che avrebbe fatto del lavoro una forma di riscatto della persona a rischio di emarginazione.
Oggi è un’impresa sociale di più di 300 persone e collabora con le aziende pubbliche e private realizzando l’incastro perfetto tra il lavoro da svolgere e le persone più adatte per farlo.
Santa Lucia offre servizi di pulizia e sanificazione, ristorazione, manutenzione del territorio, logistica, custodia, gestione amministrativa, supporto alle persone migranti e consulenze sul tema. Cura in maniera specifica la formazione professionale delle squadre di lavoro. Ascolta e accoglie i bisogni delle realtà del territorio, li analizza e sviluppa nuovi servizi, innovativi e perfino eroici.
Educatori, psicologi, tutor e operatori legali affiancano una a una ogni persona, con riguardo nei confronti di chi manifesta difficoltà di qualsiasi natura: psicologica, fisica o derivante da esperienze di vita.
Missione della Cooperativa Santa Lucia è svelare la ricchezza che ogni persona porta in sé, rendendola tangibile nel luogo di lavoro a beneficio di tutti e dell’ambiente.
Santa Lucia è un Ente del Terzo Settore (Art.4 DL 3 luglio 2017, n. 117) e dal 1994 è iscritta all’Albo delle cooperative sociali della Regione Lombardia come cooperativa di tipo B.
La nostra sede è ad Asola, in provincia di Mantova, e operiamo prevalente nei comuni dell’Alto Mantovano e nelle province di Cremona, Brescia, Parma, Verona, Reggio Emilia, Monza Brianza, Milano. Il nostro raggio d’azione si amplia sempre di più.
I NOSTRI SERVIZI
Servizi di pulizia a sanificazione in ambito civile, industriale e sociosanitario. Lavanderia per case di riposo e pulizia di impianti fotovoltaici.
Servizi di ristorazione collettiva (aziendale, scolastica, sanitaria), bar e catering.
Servizi di manutenzione del territorio (pulizia delle strade, manutenzione del verde pubblico, piccole manutenzioni), logistica (gestione magazzini, traslochi, facchinaggio), custodia e sorveglianza (sorveglianza non armata, controllo accessi, sorveglianza sullo scuolabus e durante pre e post-scuola) e gestione amministrativa varia.
Servizi per l’immigrazione. Direzione del SAI Sistema di accoglienza e integrazione di Piadena Drizzona e consulenze a istituzioni pubbliche, enti, assistenti sociali.
Comuni serviti
- CASTIGLIONE D/STIVIERE
- ACQUAFREDDA
- ACQUANEGRA CREMONESE
- ACQUANEGRA S/CHIESE
- ALFIANELLO
- ASOLA
- AZZANO MELLA
- BRENZONE SUL GARDA
- CALVISANO
- CANNETO SULL’OGLIO
- CAPRIANO DEL COLLE
- CARPENEDOLO
- CASALMORO
- CASALOLDO
- CASTEL GOFFREDO
- CASTELCOVATI
- CASTELLUCCHIO
- CASTELVETRO
- CERESARA
- FIESSE
- GABBIONETA BINANUOVA
- GADESCO PIEVE DELMONA
- GARGNANO
- GAVARDO
- GERRE DE’ CAPRIOLI
- GHEDI
- GOITO
- GRONTARDO
- GRUMELLO CREMONESE ED UNITI
- GUSSAGO
- IDRO
- MARANO VALPOLICELLA
- MARIANA MANTOVANA
- MARTIGNANA DI PO
- NOVA MILANESE
- OSTIANO
- PERSICO DOSIMO
- PESCHIERA DEL GARDA
- PIADENA DRIZZONA
- PIUBEGA
- PONTEVICO
- QUISTELLO
- REDONDESCO
- REMEDELLO
- ROBECCO D’OGLIO
- RUDIANO
- SABBIONETA
- SAN DANIELE PO
- SESTO ED UNITI
- SIRMIONE
- SOMMACAMPAGNA
- SOSPIRO
- SPINADESCO
- STAGNO LOMBARDO
- URAGO D’OGLIO
- VALEGGIO SUL MINCIO
- VEROLAVECCHIA
- VIADANA
- GAZOLDO DEGLI IPPOLITI
- PIEVE D’OLMI
- PROVINCIA DI MANTOVA
- UNIONE COLLI MANTOVANI
- UNIONE DEI COMUNI CASTELLI MORENICI
- UNIONE DEI COMUNI DI CALVATONE E TORNATA
- UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA “TERRA DI CASCINE”
- UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA “TERRAE FLUMINIS”
- UNIONE DEL DELMONA
- UNIONE DELLE TORRI
- UNIONE DI COMUNI LOMBARDA FOEDUS
- UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI CENTURIATI
- UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA
- UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI OGLIO-CIRIA
- UNIONE LOMBARDA TERRE DI PIEVI E CASTELLI
CONTATTI
Cooperativa sociale Santa Lucia
Località Sorbara 105/a e b, 46041 Asola (Mantova)
F. P.IVA 01520030204 – CCIAA di Mantova REA n. 164043
Tel. 0376 1518400
Orari dei nostri uffici
Lunedì-venerdì: 8.30-17.00