Simpatria nasce dalla pluridecennale esperienza delle Cooperative C.H.V. e Tante Tinte nel rispondere ai bisogni di persone disabili, dal primo inserimento nel mondo scolastico all’età adulta; di bambini e adolescenti, offrendo un ambiente di crescita sano e stimolante; di famiglie in difficoltà, supportando l’autonomia genitoriale e l’importanza del nucleo famigliare; dell’intera comunità, promuovendo progetti di welfare e sviluppo territoriale.

Simpatria è un termine che appartiene alla biologia ed è riferito alla capacità di differenti specie di convivere nello stesso territorio. Il significato racchiuso dal nome rimanda all’idea di comunità, inclusione e sviluppo che caratterizza il lavoro della cooperativa, la sua identità e i suoi valori.

Grazie all’esperienza maturata negli anni di lavoro delle cooperative sociali C.H.V. e Tante Tinte, la cooperativa sociale Simpatria oggi non eroga semplicemente servizi ai propri beneficiari bensì costruisce attorno alla singola persona una rete di interventi volti a valorizzare e potenziare il progetto di vita.
Il progetto socio-educativo, concordato con le famiglie e gli operatori dei servizi sociali e sanitari, rappresenta così un’occasione di collaborazione, dialogo e sviluppo tra i beneficiari, la pubblica amministrazione, la cooperativa e gli altri enti del territorio.

I NOSTRI SERVIZI

Persone disabili

Una rete di servizi che accompagna la persona disabile dal primo inserimento nel mondo scolastico, all’età adulta, dagli interventi domiciliari ai servizi del Dopo di noi.

Giovani e famiglie

Servizi indirizzati a giovani adolescenti e famiglie, con minori e maggiori difficoltà, per promuovere un contesto di crescita sereno, ricco di relazioni e opportunità di sviluppo.

Accoglienza

Spazi dedicati all’accoglienza: appartamenti di Housing sociale e il Bistrot, che serve sia l’Istituto Superiore Strozzi, che uffici e operatori della cooperativa e del territorio.

Progettazione e innovazione sociale

Progettazione e innovazione sociale | L’area lavora allo sviluppo di iniziative di crescita per il territorio e i servizi, sperimentando progettazioni nazionali e internazionali sui teme dell’inclusione.

comuni serviti

  • Suzzara,
  • Pegognaga,
  • Gonzaga,
  • Viadana,
  • Borgo Virgilio

CONTATTI

SIMPATRIA
Cooperativa Sociale di Solidarietà O.N.L.U.S.

Via Democrito 13/6 – 46029 Suzzara (Mantova)

Tel. 0376 508370
e-mail: amministrazione@simpatria.it

web: www.simpatria.it

SEGUICI SU FACEBOOK

VIDEO

Open chat
Invia un messaggio con nome-cognome e la parola "LAVORO".
Riceverai le offerte di lavoro della settimana.