Save the date. In programma venerdì 19 maggio, dalle ore 14.30, presso il Centro Congressi Mamu a Mantova, il convegno “Dopo di Noi. Analisi delle prospettive di attivazione della Legge“.
Un incontro, organizzato da Anffas Mantova insieme al consorzio Sol.Co. Mantova, in collaborazione con CSVM e diverse associazioni e cooperative sociali del territorio impegnate nel settore della disabilità, dedicato ad analizzare insieme le prospettive di attivazione da parte delle famiglie e degli operatori per un innovativo progetto di vita.
Il programma:
-Onorevole Elena Carnevali – redattrice del testo di Legge
Legge 112/2016 “Dopo di noi” – Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno famigliare
-Paolo Favini – direttore generale reddito di autonomia e inclusione sociale di Regione Lombardia
Il programma attuativo di Regione Lombardia per la Legge 112/2016
-Diego Maltagliati – direttore socio sanitario ATS Val Padana
Prendersi cura, assistere e tutelare la persona con disabilità nel diritto alla vita indipendente
-Valeria Negrini – presidente FederSolidarietà Confcooperative Lombardia
Una nuova prospettiva di intervento per la cooperazione sociale
-Daniele Minussi – notaio
Strumenti giuridici per il Dopo di noi – trust collettivo
-Marco Bollani – tecnico fi duciario Anffas/ConfCooperative e responsabile Cooperativa Come Noi
Buone prassi e prospettive future.
Moderatore: Luciana Bianchera – responsabile della formazione consortile di Sol.Co. Mantova, consulente, formatrice