È Fabio Perini il nuovo presidente di Confcooperative Mantova.
La nomina nel corso dell’Assemblea provinciale ospitata sabato 16 gennaio nella sede del Consorzio Latterie Virgilio.
Già presidente di Fedagri Lombardia e vicepresidente di Fedagri nazionale, Perini raccoglie la grande ed impegnativa eredità di Maurizio Ottolini, eletto Presidente onorario.
Con un fatturato di oltre 1,3 miliardi di euro la cooperazione mantovana si attesta in Lombardia, nonostante la crisi, tra le realtà più intraprendenti, quasi 14 mila soci e 5.000 occupati.
Nonostante la negativa congiuntura economica degli ultimi anni, mantiene col segno più il dato occupazionale che, rispetto al 2012, segna un trend positivo in valore nel triennio 2012-2014 col +5,5%.
“Nonostante il settore lattiero caseario, le filiere agroalimentari e tutto il tessuto socio-economico del nostro territorio stiano vivendo un momento delicato, il sistema cooperativo si conferma capace di promuovere modelli di sviluppo efficaci e competitivi in mercati sempre più difficili – ha sottolineato Perini nel suo intervento di saluto – lavoro, giovani, nuovi bisogni e filiere agroalimentari sono gli impegni che voglio prendere non da solo, ma con il nuovo consiglio che sarà innanzitutto un gruppo coeso che crede e crederà fermamente nella nostra Organizzazione” ha concluso Perini.
“Nella vita l’esperienza accumulata è sì importante ma, è come uno zaino che ognuno porta sulle spalle, ci racconta il passato, un percorso già compiuto, mentre sono le idee, la lungimiranza e la fantasia la luce che illumina la strada che sta davanti a noi ed io sono certo che questa luce non mancherà ai nuovi amministratori di Confcooperative Mantova” ha sottolineato il Presidente uscente Ottolini nel corso della sua relazione assembleare.
“Le cooperative sono la forma più importante di impresa intergenerazionale, ed oggi Maurizio Ottolini ne sta dando una grande testimonianza – ha affermato Maurizio Gardini Presidente di Confcooperative – il suo impegno e la sua collaborazione sono stati insostituibili per il rinnovamento di Confcooperative, per la nostra battaglia per la legalità e per il cammino dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, in definitiva per l’autorevolezza di tutta la cooperazione a partire da quella mantovana”.
L’assemblea ha poi eletto il nuovo consiglio provinciale, nel quale sono rappresentati 4 membri della nostra rete consortile : Manuela Righi, presidente di Sol.Co., Marina Cavalieri, vicepresidente di Sol.Co. e consigliere coop La Quercia, Claudio Bollani, presidente coop Speranza, Giovanna Rubessi, presidente coop Santa Lucia. Il consiglio provinciale di Confcooperative è inoltre composto da: Luciano Bulgarelli, Paolo Carra, Giorgio Cecchin, Davide Errera, Pietro Maria Gattoni, Emanuele Gollini, Gabriele Gorni Silvestrini, Attilio Leali, Claudio Mora, Guerrino Nicchio, Cristian Odini, Luigi Panarelli, Stefano Pernigotti, Stefano Pezzini, Giuseppe Priori, Alberto Righi, Alessia Sarzi, Achille Siveri, Primo Soresini, Renato Zaghini.