“Fare sistema per l’autonomia delle persone migranti.
La ricomposizione delle risorse e competenze territoriali a partire dai risultati del progetto Fami Parti nei territori di Cremona e Mantova”: questo il titolo del convegno di chiusura del progetto FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) PARTI.

Il convegno si terrà il 24 ottobre a Piadena Drizzona – Sala Civica Piazza Garibaldi, 3 dalle ore 9.30 alle 13.00 e sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Sol.Co. Cremona.

 

Il programma:

“Il quadro istituzionale degli interventi in favore dei migranti”

  • Matteo Biffoni  (Sindaco di Prato – Delegato Anci per l’Immigrazione – Presidente della Fondazione Cittalia)

“Restituzione dei risultati del FAMI Parti nei territori del cremonese e mantovano”

  • Davide Longhi (Sol.Co. Cremona)
  • Gianluca Ruberti (Sol.Co. Mantova)

“La ricomposizione delle risorse territoriali in favore di migranti”

  • Isabella Sommi (Area progettazione ricerca e comunicazione Ciac Parma)
  • Massimiliano Giacomello (Comunità Brianza)

“L’esperienza degli amministratori locali sui processi di integrazione dei migranti nei territori”

  • Priori Matteo Guido Giorgio (Sindaco del Comune di Piadena Drizzona)
  • Rosita Viola (Assessore ai servizi sociali del Comune di Cremona)
  • Andrea Caprini (Assessore ai servizi sociali del Comune di Mantova)

Modera: Chiara Peri di IPRS (Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali), supervisore del progetto.