Hanno partecipato diversi referenti della nostra rete e delle cooperative socie al laboratorio di scrittura progettuale TRA IL DIRE E IL FARE: COME SI CONIUGANO WELFARE E CULTURA?, ospitato martedì 27 e mercoledì 28 settembre presso il Creative Lab, con la conduzione di cheFare, agenzia di innovazione culturale.

L’obiettivo dell’iniziativa era quello di costruire un momento di lavoro congiunto sui temi welfare e cultura, utile a definire sensibilità comuni, cornici teoriche, scambio di pratiche e un programma di lavoro che possa definire una road-map concreta di collaborazione tra le realtà che lavorano nel sociale e nella cultura.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione sviluppata da tempo tra Pantacon e Sol.Co sul tema del rapporto tra mondo della cultura e mondo del sociale.Una prima importante occasione di confronto si era realizzata a maggio scorso con l’evento ‘Città di cultura, città di cura. Welfare, cultura, lavoro e comunità’: un momento di lavoro congiunto, frutto di un progetto nato nel 2021, che aveva visto le città di Mantova e Matera attivare un lavoro sul tema del welfare culturale e delle opportunità di inclusione, co-progettazione e lavoro ad esso correlate.

L’iniziativa coinvolge una rete di partner di cui fanno oltre a  Sol.Co. Mantova, le sue coop socie e -il Consorzio Pantacon, anche il Comune di Mantova, ARCI, CSV Lombardia Sud – sede di Mantova.