Parte domani il Festival dei Diritti, giunto quest’anno alla sua 14a edizione.
Il Festival è promosso da CSV Lombardia Sud e coinvolge associazioni ed enti di terzo settore di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia.
Il Festival si svolge dal 3 al 13 dicembre 2020. Il tema di questa edizione è LA CURA. Cura per la salute, ma anche all’ambiente, alle relazioni, alle comunità, alle città.
Ogni edizione è dedicata ad un tema attorno al quale il CSV invita tutte le associazioni del territorio a proporre attività o idee per dare vita a spettacoli, conferenze, rassegne cinematografiche, mostre fotografiche, presentazioni di libri e molto altro.
Il programma completo del Festival sul sito: http://www.festivaldeidiritti.org/
Due gli eventi in cui Sol.Co. porterà un contributo:
Giovedì 3 dicembre 2020 | ore 16.30 | # Io sto nelle relazioni. Sostenibilità e cura delle relazioni
L’incontro promuoverà la presentazione del libro “# Io sto nelle relazioni”, a cui è stato portato un contributo come Sol.Co. nell’ambito del progetto ViviAmo Mantova di cui siamo partner. Il libro apre una riflessione e un confronto sulle esperienze innovative di cittadinanza attiva e sui progetti educativi tesi alla rigenerazione sociale dei territori. Attraverso una formula multidisciplinare e interdisicplinare è possibile curare sinergie e azioni che aprono alla ricerca di nuove prospettive?
Venerdì 4 dicembre 2020 | ore 10.00 | Nessuno escluso! Proposte attive per lo sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile, inclusione, sfide sociali, ambientali ed economiche… È possibile trovare parole e linguaggi per comunicare con gli studenti e coinvolgerli attivamente su questi temi? Provano a rispondere a questo interrogativo alcune realtà del Terzo Settore insieme a CSV, lanciando una proposta al mondo della scuola e a coloro che la abitano, partendo dai temi dell’Agenda ONU 2030. Vuole essere un’occasione per riflettere sulla bellezza del mondo desiderato e la responsabilità che ne consegue, coinvolgendo ognuno di noi, giovane e adulto e stimolando l’azione… Trovare il modo per curare il mondo.
Interverrà all’incontro come relatrice la dr.ssa Laura Delfino, Referente Tecnico “Spazio Autismo” Sol.Co. Mantova.