In programma dal 1° al 12 dicembre l’edizione 2021 del Festival dei Diritti, promosso da CSV Lombardia Sud, con moltissimi eventi legati al tema “Risvegli”.

Il Festival dei Diritti, nato nel 2008, offre ogni anno eventi culturali gratuiti. Ogni edizione è dedicata a un tema e si svolge nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia.

Le modalità di progettazione dell’evento vogliono essere il più possibile partecipate. Per questo, ogni anno, CSV Lombardia Sud invia a tutte le associazioni non-profit del territorio di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia una lettera nella quale si propone un tema, chiedendo loro di proporre attività o idee.

All’invito hanno risposto anche quest’anno tantissime associazioni proponendo attività e iniziative significative rispetto al bisogno sociale, in grado di affrontare la tematica da molteplici punti di vista.

Tra gli eventi che saranno realizzati nell’ambito del Festival, anche l’incontro dal titolo “La ruota dei diritti“, in programma presso l’Oratorio Don Bosco (via Dante, a Suzzara), il 7 dicembre dalle ore 16, promosso dalla cooperativa sociale Simpatria.

Un pomeriggio dedicato a laboratori sul tema dei diritti dei giovani: le iniziative e i laboratori verranno costruiti con i ragazzi e si concentreranno sui diritti che loro ritengono più importanti, con lo scopo di risvegliare la sensibilità del territorio rispetto ai diritti delle giovani generazioni.

Al termine verrà prodotto una sorta di manifesto condiviso con la pubblica amministrazione e gli istituti scolastici.

Riferimenti per Prenotazione obbligatoria: 3482368596

Evento organizzato da: Simpatria Cooperativa Sociale di Solidarietà Onlus in collaborazione con Comune di Suzzara, Azienda Speciale Socialis, Parrocchia Immacolata di Suzzara

 

Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi in programma del Festival dei Diritti: https://festivaldeidiritti.org/