PUBBLICAZIONI

In questi anni, le diverse attività formative hanno favorito la realizzazione di percorsi di scrittura scientifica, libri, riviste specializzate, che consentono ai gruppi e alle persone di approfondire e consolidare gli apprendimenti e divulgare le loro esperienze di ricerca lavorativa.

I QUADERNI DELLA FORMAZIONE

  • Nel tempo capovolto della pandemia

    A cura di Luciana Bianchera e Giorgio Cavicchioli (2021, n.1)

  • Transizioni e sconfinamenti: cambiamenti culturali nell’avventura delle migrazioni

    A cura di Luciana Bianchera, Giorgio Cavicchioli, Anna Rebecca Lovisatti (2018, n.1)

  • Individuo, gruppi ed istituzioni: attivare percorsi di responsabilità

    A cura di Luciana Bianchera, Giorgio Cavicchioli (2014, n.1)

  • Vita al Lavoro. Riflessioni, esperienze, emozioni

    A cura di Luciana Bianchera, Giorgio Cavicchioli, Linda Perfranceschi (2013, n.1)

  • Sostenere la salute tra narrazioni e ricerca

    A cura di Luciana Bianchera, Giorgio Cavicchioli, Linda Perfranceschi (2012, n.1)

  • I farmaci e le loro implicazioni nella quotidianità della cura

    A cura di Luciana Bianchera, Giorgio Cavicchioli, Linda Perfranceschi, con la supervisione scientifica del dr. Bianchera (2012, n.2)

  • Appunti dal percorso di formazione ‘Una casa per noi’

    A cura di Luciana Bianchera, Giorgio Cavicchioli, Linda Perfranceschi (2011, n.1)

  • Appunti dal percorso di formazione ‘Il processo di crisi: oltre i pensieri preoccupati’

    A cura di Luciana Bianchera, Giorgio Cavicchioli, Linda Perfranceschi (2011, n.2)

  • Appunti dal corso coordinatori di servizi sociali assistenziali e sanitari

    A cura di Luciana Bianchera, Giorgio Cavicchioli, Linda Perfranceschi (2010, n.0)

ALTRE PUBBLICAZIONI

  • “Istituzioni, apprendimento e nuovi emergenti sociali. Tras-formazioni necessarie”. A cura di Luciana Bianchera e Giorgio Cavicchioli. Unipress, 2018.
  • “I sentieri della qualità. Soggettività e organizzazione nella cooperazione sociale”. A cura di Luciana Bianchera e Bruno Vezzani. Unipress, 2015.
  • “Il lavoro psicosociale con le famiglie vulnerabili. Clinica, teorie e racconti”. A cura di Luciana Bianchera e Giorgio Cavicchioli. Unipress, 2014.
  • “Supervisione e consulenza ne l’organizzazione cooperativa sociale “. A cura di Luciana Bianchera e Giorgio Cavicchioli. Armando Editore, 2013.
  • “Le reti sociali al crocevia tra individui e incerte comunità” di Luciana Bianchera, in “Progetti Sociali riflessivi nel nuovo Welfare”. A cura di Sandro Stanzani e Claudia Pedercini. QuiEdit, 2012.
  • “Tra l’ascolto e la scoperta: esplorazione di nuovi spazi di vita”. A cura di Bianchera, Perfranceschi, Baù, Burato, Ferrari e Malavasi. 2015
  • “La programmazione in ‘Aggregare non basta’”. Majer Regogliosi, Volpi. Unicopli, 2003
  • “L’approccio narrativo. Teoria e applicazioni nell’intervento sociale”. A cura di Luciana Bianchera e Giorgio Cavicchioli. Unipress, 1998.
Open chat
Invia un messaggio con nome-cognome e la parola "LAVORO".
Riceverai le offerte di lavoro della settimana.