RICERCA SOCIALE

ricerca sociale

Sol.Co. Mantova è impegnato da trenta anni nella realizzazione di servizi psicopedagogici per una pluralità di soggetti: disabili, soggetti portatori di patologie psichiatriche, migranti, famiglie fragili e vulnerabili, adolescenti, ed è altresì impegnato nell’inserimento lavorativo  e nella ricerca attiva del lavoro.

Negli ultimi dieci anni l’operatività è stata integrata da azioni di ricerca ed investigazione per riconcettualizzare la pratica, diffondere la conoscenza e costruire degli spazi di scambio e progettualità con altri soggetti.  In questo momento le ricerche attive sono:

  • Pratiche di investigazione per integrare psicoanalisi ed etnopsichiatria – a cura di Salvatore Inglese, Alberto Eiguer e Luciana Bianchera
  • Pratiche di investigazione su identità e ciclo di vita nei processi della cura – a cura di Luciana Bianchera ed Elena Mattioli
  • La valutazione qualitativa della ricaduta psicosociale nel lavoro di accoglienza – a cura di Luciana Bianchera, Giorgio Cavicchioli, Alba Ospina, Elena Mattioli
  • Analisi istituzionale e pandemia – a cura del Gruppo di Ricerca Internazionale, realizzata in collaborazione con professionisti di formazione psicoanalitica nell’ambito della cura provenienti da: Italia, Svizzera, Francia, Spagna. Belgio, Messico, Uruguay, Brasile, Argentina e Cile
  • L’apprendimento nella clinica e nel lavoro istituzionale – a cura di Luciana Bianchera, Chantal Diamante, in collaborazione con un gruppo di psicoanaliste e neuropsichiatre francesi.

 

Il consorzio è partner di due progetti del FAMI – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – 2014/2020:

  • CARE Interventi di cura in rete per migranti vulnerabili
  • P.A.R.T.I.: Progetti di Autonomia Radicati in Territori per l’Immigrazione
Open chat
Invia un messaggio con nome-cognome e la parola "LAVORO".
Riceverai le offerte di lavoro della settimana.