Venerdì 16 dicembre alle ore 18.00, presso il Centro diurno “Il Gioco” in località Pontemerlano (strada Ostigliese n. 27), si terrà di presentazione del servizio promosso dalla cooperativa Fior di Loto.
Sarà un’occasione per raccontare la vita del servizio “Il Gioco” e per ringraziare tutti coloro che lo sostengono.
Saranno presenti le autorità locali ed i rappresentanti della Fondazione I Bambini delle Fate che sostengono il progetto.
Seguirà aperitivo.

“IL GIOCO”
Un progetto sperimentale dedicato ai bambini con fragilità, autismo e disabilità.
Si chiama “Il Gioco” ed è promosso dalla cooperativa sociale Fior di Loto a Mantova (Formigosa) con l’intento di sviluppare l’autonomia, le competenze personali, le abilità nei momenti di gioco individuali e di gruppo, la relazione e la creatività del bambino attraverso attività e laboratori specifici, percorsi di psicomotricità, danza terapia e teatro.
Destinatari del progetto sono i bimbi e ragazzi tra i 6 e i 17 anni inseriti nella scuola primaria con fragilità, difficoltà di apprendimento, disturbi da deficit di attenzione e altre patologie sulle quali è opportuno intervenire precocemente.
“Il Gioco” nasce 4 anni fa nell’ambito delle azioni innovative di welfare sostenute da Regione Lombardia e oggi accoglie, a Pontemerlano (strada Ostigliese n. 27), 18 bambini. È un servizio pomeridiano, integrato con quello scolastico, e prevede un’apertura ai bambini dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria compresa tra le ore 11.30 e le ore 17.30, con aperture straordinarie, i sabati ed i fine settimana.
Il progetto educativo individualizzato è studiato con la massima attenzione ad ogni singolo bambino ed alla sua famiglia: il percorso riabilitativo-educativo è personalizzato e strutturato dall’équipe specializzata e multidisciplinare della cooperativa insieme a famiglia, scuola, servizi sociali ed alla Neuropsichiatra infantile competente. Il progetto vuole infatti costruire una solida rete tra tutti gli attori coinvolti, favorendo la presa in carico globale del bambino e della sua famiglia. È proprio la famiglia uno degli attori fondamentali perché l’intervento possa essere funzionale ed efficace: essa viene costantemente accompagnata in un percorso di sostegno e di informazione.
Il Gioco coinvolge, tra gli attori istituzionali, l’ATS di Mantova, l’UONPIA e i Comuni di residenza dei bambini seguiti che contribuiscono nella progettazione e nel sostegno economico del servizio.

Il progetto in questi primi anni è stato “adottato” da molti sostenitori, tra cui anche la Fondazione I Bambini delle Fate, e oggi conta 18 tra enti, aziende, imprese del territorio mantovano, soci e dipendenti della coop che lo stanno sostenendo.

LA COOPERATIVA FIOR DI LOTO
Fior di Loto è una cooperativa sociale che si è occupata, dalla sua nascita, di attivare ed organizzare percorsi e progetti di vita rivolti alle persone con disabilità e fragilità, ai cittadini, al territorio, secondo la metodologia del coinvolgimento della comunità e del lavoro di rete, credendo nelle potenzialità che ogni essere umano può mettere a disposizione dell’altro.
La cooperativa, attraverso la sua attività, persegue la promozione umana, sociale e mira alla riduzione del disagio, con un costante impegno culturale.
Fior di Loto agisce la propria responsabilità sociale nel momento in cui si rende parte attiva della comunità e del territorio, nel momento in cui si fa carico di un modello di libertà e di democrazia partecipata nei confronti dei propri dipendenti e dei propri portatori d’interesse. Fior di Loto vuole essere una forma aperta, disponibile ad accogliere ed essere accolta perché crede fermamente nell’importanza della reciproca contaminazione.
Gestisce dal 1999 un Centro Diurno Disabili (C.D.D.) accreditato presso la Regione Lombardia che accoglie 20 persone disabili. Da molti anni svolge Servizi Domiciliari Educativi, in convenzione con i Comuni o per attivazione diretta con le famiglie.