Ieri si è riunito, a distanza, il Gruppo internazionale di ricerca che si confronta sui temi “Pandemia ed Istituzioni”, con l’obiettivo di proseguire nella ricerca di strategie individuali, gruppali, istituzionali e comunitarie per aprire spazi di confronto e dialogo a livello internazionale.

Sono stati oltre 180 i partecipanti, provenienti da diversi paesi – Italia, Svizzera, Belgio, Spagna, Argentina, Cile, Uruguay, Paraguay, Messico e Brasile -, tra cui esperti del mondo psicoanalitico, ingegneri, medici, operatori sociali, professionisti in ambito psico-sociale.

Un momento significativo e molto partecipato di confronto, promosso, tra gli altri anche dal consorzio Sol.Co. Mantova e dalla scuola di prevenzione, psicanalisi operativa e concezione operativa di gruppo “Josè Bleger” di Rimini, che ha fatto emergere la necessità di creare reti di aggregazione e di solidarietà internazionale, e forme di dialogo e di confronto tra i diversi professionisti, gruppi ed istituzioni.