In programma il 24 gennaio alle ore 18 l’incontro online di presentazione dei progetti di servizio civile.

Per ricevere il link e partecipare all’incontro, scrivere a: mantova@ascmail.it

Per vivere l’esperienza del Servizio Civile, saranno a disposizione 28 posti presso le diverse realtà di Sol.Co. e delle cooperative socie.
Due i progetti da poter scegliere: uno dedicato in particolare all’educazione dei minori – “Insieme stiamo ripartendo: percorsi di inclusione per famiglie e minori” – e l’altro all’assistenza di persone con disabilità – “Dall’esperienza pandemica nuovi approcci per l’inclusione della disabilità”.
Il Servizio Civile Universale è un’esperienza formativa per i giovani dai 18 ai 28 anni compiuti: un’importante opportunità di crescita personale e di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico della propria comunità e nel contempo maturare competenze spendibili anche nel mondo del lavoro.

Il servizio civile dura 12 mesi con un impegno di 25 ore settimanali circa per 5 giorni la settimana. Per questo impegno, agli operatori volontari e alle operatrici volontarie è riconosciuto un assegno mensile di 444,30 euro.
I giovani che termineranno il percorso di servizio civile otterranno un attestato con la certificazione delle competenze acquisite.

Candidature entro il 10 febbraio 2023 alle ore 14.00.
La domanda va presentata esclusivamente online al sito www.domandaonline.serviziocivile.it utilizzando lo SPID di livello 2 (identità digitale necessaria per accedere ai servizi della pubblica amministrazione).
Per ulteriori info su Bando Servizio Civile e presentazione candidature: https://www.politichegiovanili.gov.it/…/bando…/
Approfondimento progetti Sol.Co. Mantova: https://www.serviziocivile.coop/
Ulteriori info: info@solcomantova.it