Realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo (bando Emblematici Maggiori anno 2018), il progetto è stato ideato dalla cooperativa sociale Ippogrifo in partenariato con il consorzio Sol.Co. Mantova, le cooperative sociali Alce Nero e Arché, con il sostegno di ATS, ASST Mantova, For.ma. Mantova, Comune di Curtatone e Consorzio Progetto Solidarietà Mantova.
Durante gli Open Day (ore 10 – 12) sarà possibile visitare gli spazi del centro formativo, le aule dedicate ai laboratori, conoscere il progetto educativo e le attività previste per l’anno formativo in corso.
Il centro di formazione è una “scuola non scuola” dove coltivare e nutrire l’apprendimento attraverso l’esperienza, il confronto e la relazione. Il progetto Mantua Farm School mette inoltre a disposizione della comunità uno spazio di aggregazione aperto dove saranno realizzate iniziative, percorsi formativi e laboratori tematici per docenti, professionisti dell’educazione, educatori sociali e genitori interessati.
La natura e l’ambiente agricolo sono parte integrante del progetto educativo: contesti per crescere attraverso esperienze all’aperto, ispirate all’outdoor education.
“Il progetto Mantua Farm School – sottolinea Alessandra Brunoni coordinatrice del progetto – parte dal desiderio di creare a Mantova un movimento culturale aperto alla comunità: una scuola-non scuola, che trova le sue basi in un metodo che si ispira ad un vasto scenario di metodologie didattiche per una proposta formativa eclettica ed originale. Il progetto muove dall’idea di creare un luogo educativo e formativo in risposta ad un mondo complesso in cui la pluralità e la diversità sono risorse. Un luogo in cui si favorisce l’interdisciplinarietà, la circolarità dei saperi e la costruzione attiva delle conoscenze”.
Info e iscrizioni: info@mantvafarmschool.it Tel.: 349 1984615.