Partirà a ottobre 2021 la classe pilota della “MANTVA FARM SCHOOL” il centro di formazione aperto ai ragazzi e alle ragazze dai 14 anni proposto da Cooperativa Sociale Ippogrifo nell’ambito del progetto promosso da Ippogrifo in partenariato con il Consorzio Sol.Co. Mantova, le Cooperative Alce Nero e Arché, con il sostegno di ATS, ASST Mantova, For.ma. Mantova, Comune di Curtatone e Consorzio Progetto Solidarietà Mantova e con il contributo di Fondazione Cariplo.
Il percorso formativo è pensato per i ragazzi e le ragazze che vogliono sperimentare un modo di apprendere basato sull’esperienza diretta, prevalentemente all’aperto e a contatto con la natura.
Il percorso formativo professionalizzante partirà nel mese di ottobre 2021 in via provvisoria presso la Cascina La Goliarda di Curtatone in attesa che le ristrutturazioni, già a buon punto, della sede ufficiale della MANTVA FARM SCHOOL presso Corte Maddalena di Curtatone siano terminate. Il termine dei lavori è previsto per dicembre 2021.
Lo staff del progetto MANTVA FARM SCHOOL organizza per il 4 giugno, dalle ore 18, presso la Zanzara, un OPEN DAY, per presentare il percorso formativo META School e fornire tutte le informazioni riguardanti la scuola e lo stato di avanzamento del Progetto.
“Il prefisso ‘META’ di META School – sottolinea Alessandra Brunoni, referente pedagogica del progetto – sta per mutamento, trasformazione, trasposizione e quindi crescita. Indica l’andare oltre la scuola tradizionale che già conosciamo e affiancare i ragazzi e le ragazze nel superare i confini, sorprendersi e darsi degli obiettivi. META anche come raggiungimento della propria personalissima “meta”, non solo fuori da sè ma anche dentro di sé”.
Al primo anno saranno introdotte iniziative di orientamento e scoperta delle passioni e dei talenti: le attività proposte avranno l’obiettivo della motivazione o ri-motivazione.
Il percorso formativo proposto dalla META School è flessibile, personalizzabile e modulare ed è organizzato in 3 indirizzi: Agricoltura biologica ed ecologia; Creatività e artigianato; Benessere e società
L’agro cooperatore biologico approfondisce la produzione alimentare biologica nella trasformazione del prodotto agricolo e nella relativa commercializzazione del prodotto sul territorio. I saperi e le competenze apprese non riguardano solo le tecniche di coltivazione ma si allargano a quelle di “agri-cultura” che trasforma l’agricoltura da lavoro della terra a impegno verso l’uomo e l’ecologia del pianeta.
L’artigiano creativo è una figura professionale che agisce nell’ambito dello spettacolo e della comunicazione artistica e digitale. E’ in grado di ideare, realizzare e promuovere eventi e prodotti culturali. Esplora la produzione artigianale (sartoria-falegnameria) o tecnica di settore (meccanica-elettrico-elettronica).
Il promotore del benessere sociale approfondisce il lavoro di rete, le tecniche di comunicazione interpersonale e l’animazione sociale e di comuni¬tà. In esito al percorso la persona saprà lavorare in gruppo e attivare tecniche educative efficaci
La classe pilota consentirà agli iscritti di sperimentare i tre diversi indirizzi.
Le attività proposte, che favoriranno l’interdisciplinarità, la circolarità dei saperi, la costruzione attiva delle conoscenze, si articolano in: area delle competenze di base in cui attivarsi nel campo dei linguaggi, nel campo scientifico e storico – economico; area delle competenze trasversali in cui attivarsi nel campo delle soft skills e delle competenze lavorative, intrecciandosi ai laboratori professionalizzanti e allo Spazio Agorà, un momento socializzante, libero, di coesione e restituzione reciproca.
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022 rimarranno aperte fino ad esaurimento posti. È consigliabile provvedere all’iscrizione alla “classe pilota” entro il 31 luglio 2021.
A causa delle vigenti normative Covid è necessario confermare la propria partecipazione all’OPEN DAY del 4 giugno mediante comunicazione via mail o telefono ai contatti della MANTVA FARM SCHOOL.
Per informazioni www.mantvafarmschool.it mail: info@mantvafarmschool.it Tel.: 349 1984615