Il progetto “eNeet Rural- Facilitating Entrepreneurship and improving skills of NEETs living in rural areas” ha l’obiettivo di facilitare l’imprenditorialità e migliorare le competenze dei Neet, giovani tra i 25 e i 29 anni non occupati in attività di lavoro o formazione, che vivono nelle zone rurali d’Europa.
Il progetto ha come partner in Italia il Consorzio Oltrepò Mantovano e coinvolge altri sei paesi europei: Bulgaria (ente capofila), Romania, Spagna, Ungheria, Slovenia, Norvegia.
Durante il triennio di durata del progetto le azioni previste verranno implementate con la collaborazione di Sol.Co. Mantova, che sarà impegnato nella messa a punto di strumenti e nella realizzazione di attività volte a supportare l’innovazione e a valorizzare le competenze dei giovani inoccupati.
I destinatari diretti del progetto sono, infatti, ragazzi iscritti ai centri per l’impiego, che in alcuni casi non hanno competenze professionali specifiche o hanno abbandonato la scuola e si trovano di fronte a molteplici ostacoli che ne impediscono o rendono difficile trovare un’occupazione.
Per favorire lo sviluppo di competenze trasversali e aiutare i giovani Neet a sperimentarsi nel mondo del lavoro, il progetto prevede l’attivazione di percorsi di formazione, tirocini, partecipazione a visite di studio, percorsi di mentoring/tutoraggio e accompagnamento alla creazione di eventuali start-up.
Il progetto è finanziato dal Fondo EEA AND NORWAY GRANTS FUND FOR EMPLOYMENT per un valore totale di circa 1,5 milioni di euro.
Il progetto sarà realizzato sul territorio grazie al lavoro di rete ed al coinvolgimento di aziende, organizzazioni della società civile, istituzioni, associazioni di categoria, istituti scolastici, associazioni sportive e culturali e tutti gli enti legati e sensibili al tema.