In programma domani -8 settembre- l’evento “PizzAut…Nutriamo l’inclusione”, proposto da Spazio Autismo (Sol.Co. Mantova-Solidarietà e Cooperazione Società Cooperativa Sociale) e Alce Nero Società Cooperativa Sociale Onlus.
La giornata si svilupperà in due momenti e due luoghi differenti:
Alle ore 16.00 presso il Museo diocesano Francesco Gonzaga (Piazza Virgiliana, 55, 46100 Mantova) la presentazione del progetto PizzAut e la presentazione libro “Miaooo! La mia vita a quattro…ops…due zampe – Autobiografia di una ragazza autistica ad alto funzionamento”- di Cristina Balzaretti e Thi Dung Giada Barzaghi (ottobre 2015, edizioni La Vita Felice). Con il contributo di Nico Acampora, tra i promotori del progetto.
Segue, alle ore 19.00 presso il Chiosco La Zanzara (Giardini Barbato, 2 – 46100 Mantova) Pizzata!!! Potrete gustare le pizze preparate da Nico Acampora e dai suoi ragazzi e sostenere così il progetto “PizzAut…Nutriamo l’inclusione”.
L’evento è realizzato con il sostegno dell’AGA (Associazione Genitori per l’Autismo) e delle cooperative mantovane: Chv, Agorà, Archè, Fiordiloto, Il Ponte, La Quercia, Tante Tinte. L’iniziativa fa parte del ciclo di eventi “Autism friendly” dell’anno 2018, dedicato proprio alla sensibilizzazione e alla promozione della cultura rispetto al funzionamento autistico.
Per far in modo che i progetti –anche lavorativi- dedicati alle persone con disabilità trovino una base solida bisogna partire dalla cultura della comunità per fare in modo che gli stessi progetti non vengano boicottati –come a volte accade- ma, al contrario, appoggiati e sostenuti.
Obiettivo del progetto PizzAut è avviare un laboratorio di inclusione sociale attraverso la realizzazione di un locale gestito da ragazzi con autismo affiancati da professionisti della ristorazione e della riabilitazione. Uno strumento in più per riuscire a percorrere il mondo sulle proprie gambe scegliendo il sentiero più adatto alle proprie passioni e abilità. Un laboratorio di partecipazione, formazione, crescita, relazione.
È possibile sostenere il progetto sulla piattaforma di crowdfunding dedicata: https://pizzaut.starteed.com/it/Crowdfunding