Un progetto finalizzato a favorire l’integrazione sociale di persone con disturbi di salute mentale: questa la finalità principale di “Tre Stelle”, il progetto che nasce da un lavoro di rete tra pubblica amministrazione e terzo settore. Tre Stelle: abitare, lavoro, relazione.
Il progetto, con capofila la cooperativa sociale La.Co.Sa. socia di Sol.Co., prevede la riqualificazione di Fondo Ostie, cascina del 1600 sulle sponde del lago Superiore a Curtatone, affidata dall’Azienda Ospedaliera Carlo Poma alla cooperativa La.Co.Sa. per la realizzazione del “Tre Stelle”.
Il progetto nasce con l’intento di favorire l’integrazione sociale di persone con problemi di salute mentale, in particolare i pazienti del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma, attraverso il loro inserimento al lavoro e lo sviluppo della loro autonomia abitativa e sociale.
Grazie al progetto, Fondo Ostie sarà riqualificata con interventi di manutenzione che le consentiranno di accogliere e sviluppare diversi spazi innovativi, in cui i pazienti del DSM potranno trovare opportunità di lavoro, di inclusione sociale e di vita autonoma: oltre infatti ad alcuni appartamenti in residenzialità leggera, saranno articolate una serie di proposte aperte all’intera comunità che riguarderanno l’ospitalità turistica, l’agricoltura e l’enogastronomia, lo sport e il turismo, la cultura e gli eventi. Più nel dettaglio: da aprile è prevista l’apertura di un ostello in grado di accogliere famiglie e gruppi; saranno offerti servizi di ristorazione, corsi di cucina, attività didattiche e naturalistiche per scolaresche e famiglie, varie opportunità sportive in riva al lago, eventi culturali e percorsi formativi aperti a tutti.