Nell’ambito dei piani per la reindustrializzazione post Ies, sono uscite nuove opportunità grazie al progetto da candidare al bando regionale Fpa Energia, dedicato proprio al reimpiego di lavoratori fuoriusciti dal comparto energia. Un lavoro di rete tra istituzioni, sindacati, aziende, enti del privato sociale per “restituire un futuro lavorativo” agli ex dipendenti IES e del comparto energia.
I lavoratori interessati ad aderire al progetto Fpa Energia si possono candidare presso il nostro Sportello Mestieri, nella sede di Sol.Co. (via Imre Nagy 32 – Borgochiesanuova – Mantova – tel. 0376 384961).
Alcune informazioni sul progetto di cui Sol.Co. è tra i protagonisti…
Produzione di pellet e Phytoremediation sono le due attività al centro del progetto SPHERE 2020 promosso per la reindustrializzazione della Ies da una rete di soggetti composta dalla EcoVal&Co. di Montichiari, dal consorzio di cooperative sociali Sol.Co. Mantova e dal Consorzio vivaisti Europei di Canneto sull’Oglio.
Lavoro, persone, ambiente e innovazione: questi gli elementi cardine del progetto pensato per rispondere a esigenze di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il progetto ha l’intento di aprire nuove opportunità lavorative per ricollocare al lavoro ex dipendenti IES e svilupperà attività agroindustriali e di riqualificazione ambientale.
SPHERE 2020 prevede da un lato la coltivazione di biomassa che sarà poi trasformata in combustibile rinnovabile attraverso un impianto di pellettamento, dall’altro la sperimentazione della tecnica di phytoremediation a bonifica dei suoli e dell’aria inquinati nel Sito di Interesse Nazionale (SIN) “Laghi di Mantova e Polo Chimico”.
Nell’intera filiera del progetto verranno coinvolti e riqualificati in particolare i lavoratori ex dipendenti IES (ad oggi si stima non meno di 50 unità lavorative), offrendo loro percorsi di formazione dedicati e un accompagnamento al reinserimento lavorativo nelle varie mansioni previste dal progetto.