Lunattiva è il progetto del Comune di Mantova dedicato alla gestione sociale dei quartieri ad alta intensità di edilizia pubblica, con proposte di inclusione sociale e lavorativa.
Solidarietà
Il progetto Lunattiva aiuta le persone che vivono in alloggi Aler e si trovano in un momento di difficoltà economica. Tutti però possono partecipare rendendosi attivi per il quartiere, accumulando Puntiluna da donare a chi è in difficoltà.
Vivere il quartiere
Lunattiva organizza e promuove il mercatino del baratto, laboratori di lingua italiana, cene di condominio, cinema, iniziative per prendersi cura degli spazi comuni e delle aree verdi, attiva percorsi formativi per chi cerca lavoro e ascolta le tue idee per migliorare il quartiere.
Supporto al lavoro
Lunattiva collabora con Sol.Co Mantova realizzando azioni dedicate al perseguimento dell’obiettivo di emancipare il nucleo famigliare dalla condizione di morosità attraverso il lavoro. L’intervento è personalizzato e studiato in base alle necessità e potenzialità occupazionali della persona e sono numerosi i servizi offerti.
Ascolto
LUNATTIVA – OFFICINA DELLE IDEE ha attivato uno sportello in Via Canneti 22 a Lunetta, aperto tutti i giovedì dalle 8.30 alle 12.30 o su appuntamento scrivendo all’indirizzo mail progettolunattiva@gmail.com
LUNATTIVA – OFFICINA DELLE IDEE ha attivato uno sportello in Via Canneti 22 a Lunetta, aperto tutti i giovedì dalle 8.30 alle 12.30 o su appuntamento scrivendo all’indirizzo mail progettolunattiva@gmail.com
Per approfondimenti sul progetto:
Vedi il video, a questo link: Finanziamento a impatto sociale: la storia del progetto Lunattiva del Consorzio Sol.co di Mantova – YouTube
Leggi l’articolo pubblicato su La Repubblica: Mantova sperimenta il welfare di comunità – la Repubblica