L’articolo di questa settimana della nostra rubrica #consigliutili dedicato alla ricerca del lavoro.
Buona lettura!

CI HANNO CONTATTATO PER UN COLLOQUIO E ORA COSA FACCIAMO? – Come prepararsi ad un colloquio di lavoro 

Prima di affrontare un colloquio di lavoro, sarà importante approfondire alcuni aspetti per giungere preparati all’incontro.

Come prima cosa, assicuriamoci di avere tutte le informazioni utili al fine di arrivare puntuali: chiediamoci dove si trova l’azienda, a che ora sarà il colloquio e assicuriamoci di poterla raggiungere con un minimo di anticipo. Nel caso dovessimo utilizzare i mezzi pubblici, informiamoci rispetto ad orari e fermate.

Altrettanto importante, sarà capire chi sia la persona con cui dovremo svolgere il colloquio. Nel momento della convocazione, assicuriamoci di avere ben chiara questa informazione per poterci presentare adeguatamente in azienda.

Sarà importante raccogliere quante più informazioni possibili, sull’azienda e sulla mansione da svolgere. Visitiamo il sito aziendale, chiediamo informazioni ad amici e conoscenti.

Una volta raccolte tutte queste informazioni, pensiamo a come presentarci. Sarà necessario scegliere un abbigliamento adeguato, il nostro aspetto dovrà essere curato ed ordinato. Ricordiamoci di rivolgerci al selezionatore dando sempre del lei e mostriamoci tranquilli, perché anche il nostro corpo comunica qualcosa di noi.

Pensando ai contenuti del colloquio, sarà importante pensare a ciò che potrebbero chiederci. Innanzitutto sarà necessario portare con sé il curriculum, per cui assicuriamoci di averne una copia da poter consegnare al selezionatore. Riflettiamo su alcuni aspetti di noi stessi che potrebbero emergere durante il colloquio. Per fare ciò, cerchiamo di rispondere ad alcune domande:

Chi sono? Cosa so fare? Sarà necessario in questo caso, pensare ad una breve presentazione di noi stessi e delle nostre competenze.

Perché dovrebbero scegliere me? Pensiamo a quale contribuito potremmo dare all’azienda con il nostro modo di lavorare

Ho dei limiti? Tutti ne abbiamo, pensiamo a come poterli superare. Dimostreremo di saper trovare delle soluzioni adeguate.

Al termine del colloquio, dopo aver salutato e ringraziato il selezionatore, sarà possibile chiedere se e con quali tempistiche potremo avere un rimando.

In caso di esito negativo ricordiamoci: l’azienda non ci sta rifiutando, è semplicemente in cerca di un profilo differente dal nostro. Sarà importante proseguire con la ricerca, per poter avere altre interessanti occasioni.