REPUTAZIONE DIGITALE: cos’è e perché è importante?
Predisporre un buon curriculum, aver fatto una ricerca mirata ed essersi preparati ad affrontare un colloquio, sono aspetti fondamentali per la ricerca di lavoro.
Altrettanto importante, è curare la propria immagine on line. Perché?
Il modo in cui utilizziamo i social e ciò che vi pubblichiamo, contribuisce all’immagine che creiamo di noi.
I selezionatori e i datori di lavoro, una volta ricevuto il nostro CV, potrebbero utilizzare i canali digitali per compiere una prima valutazione dei candidati.
Di fondamentale importanza dunque, risulta essere la cura della propria immagine sui social in modo che sia coerente rispetto al profilo professionale e ad altri aspetti che abbiamo indicato nel curriculum (competenze, interessi…).
La necessità sarà dunque quella di porre attenzione rispetto al materiale che si sceglie di condividere, alle modalità con cui partecipiamo a discussioni su blog, forum e social network.
Gestire correttamente i propri social significa:
- Non pubblicare fotografie inopportune
- Non commentare negativamente lavori svolti in precedenza
- Non pubblicare contenuti sconvenienti
- Porre attenzione al linguaggio utilizzato
Manteniamo aggiornati i nostri profili, tenendo separati i profili personali da quelli professionali. Poniamo inoltre attenzione alle impostazioni di privacy, per scegliere chi e cosa sia possibile visualizzare pubblicamente.
Con una semplice ricerca sul web, possiamo verificare i contenuti che vengono visualizzati digitando il nostro nome. In caso di necessità, provvediamo a rimuovere quelli che ci metterebbero in cattivo risalto.
Ricordiamo dunque che, servirsi al meglio dei social, significa fare una buona pubblicità di sé stessi e aumentare le probabilità di essere selezionati.