“Breve storia del lungo movimento antiautoritario ed egualitario. Riflessioni sul sessantotto globale”: questo il titolo del prossimo seminario in programma il 5 ottobre, su piattaforma ZOOM, dalle ore 17.00.
“Durante i percorsi formativi – spiega Luciana Bianchera, responsabile della formazione consortile – ci sta accadendo spesso di occuparci dei processi di analisi istituzionale e dei fenomeni di riflessione sulle condizioni psico-sociali delle nostre comunità. Da qui nasce la curiosità di ripercorrere la storia dei movimenti giovanili, studenteschi, operai, culturali dalla seconda metà del Novecento ad oggi, al fine di ritrovare e convogliare le energie verso prospettive di cambiamento, basate su una gruppalità attiva e generativa”.
L’ospite di questo seminario sarà il dott. Franco Berardi, filosofo, saggista, scrittore, teorico della comunicazione e attivista politico, membro del Gruppo Internazionale di Ricerca (G.R.I.P.).
Link e ID e per partecipare su ZOOM
https://us02web.zoom.us/j/81030397614?pwd=UUNrN3ROaXBPUSsxN1VDY0pab1A3UT09
id riunione: 810 3039 7614
Per iscrizioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe-jvZeX0wH_sp-wEYEUCd_HpQSnmaOZXR24Dt4bnAbEDwq4g/viewform?usp=sf_link