SERVIZI PER LE COOPERATIVE

Il consorzio realizza servizi e consulenze a favore delle associate con l’intento di promuovere lo sviluppo imprenditoriale della rete, favorire lo scambio di una cultura sociale condivisa, implementare e mettere in rete competenze e specializzazioni.
Il consorzio offre alle cooperative socie servizi e consulenza nei seguenti ambiti:
formazione e comunicazione
sicurezza e qualità
servizi finanziari
ricerca e progettazione
FORMAZIONE
Sol.Co. Mantova considera da sempre la formazione una funzione strategica in grado di promuovere, mantenere e consolidare la crescita e lo sviluppo professionale, organizzativo e imprenditoriale delle singole cooperative socie e dell’intero sistema consortile.
Sol.Co. organizza:
- attività di formazione continua: percorsi di diversa tipologia e durata rivolti a soci, amministratori, dirigenti, quadri e dipendenti di cooperative socie. La formazione è progettata sulla base dei fabbisogni delle singole imprese sociali e in alcuni casi viene organizzata in modo congiunto e trasversale, così da creare occasioni di scambio finalizzate allo sviluppo di una cultura condivisa.
- formazione specialistica in ambiti ritenuti strategici e di forte attualità: sistemi di qualità, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Si realizzano diversi percorsi formativi orientati al lavoro di gruppo, a partire dal compito e dal bisogno formativo espresso, utilizzando differenti dispositivi: supervisione, consulenza, tecniche di focus group, psicodramma.
La formazione si avvale da tempo di una équipe interna di formatori e consulenti specializzati e di importanti collaborazioni con formatori esterni esperti delle materie trattate.
SICUREZZA
Sol.Co. Mantova mette a disposizione delle sue associate percorsi di formazione e consulenza, per impostare, modificare, integrare o aggiornare il sistema di gestione nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e, quindi, la predisposizione di tutti gli interventi che permettono di rispettare il D.Lgs. 81/08 nonché apportare significativi ed efficaci miglioramenti in termini di riduzione del rischio infortunistico e di malattie professionali.
Sol.Co. Mantova considera il tema della salute e della sicurezza sul lavoro determinante per il benessere dei lavoratori e della comunità e propone percorsi anche per l’implementazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza secondo la norma OHSAS 18001 o Sistemi equivalenti.
QUALITÀ
Per favorire l’innovazione, il miglioramento della qualità dei servizi erogati, la gestione e l’assetto organizzativo, Sol.Co. Mantova mette a disposizione delle sue associate percorsi di formazione e consulenza, per impostare, modificare, integrare o aggiornare il sistema di gestione per la qualità certificato, i modelli organizzativi rispondenti al d.lgs. 231/01 per arginare le aree e i processi aziendali a rischio reato, le pratiche sul risk management, la verifica della conformità legislativa, la pianificazione e la riorganizzazione aziendale.
Per le imprese sociali partire da un’organizzazione efficiente, con buone pratiche aziendali e rispettosa della legislazione vigente significa dotarsi di una struttura solida e coerente, in grado di aprirsi ai diversi mercati e di sviluppare nuove aree di intervento.
CERTIFICAZIONE QUALITÀ
Perché Certificarsi ISO 9001?
Aumentare la soddisfazione dei clienti
Accrescere il vantaggio competitivo e la reputazione nei confronti dei competitors
Migliorare il livello della cultura organizzativa aziendale
Migliorare le procedure, le prestazioni aziendali ed il controllo del rischio
Semplificare alcune operazioni e ridurre gli sprechi
Migliorare la comunicazione interna e i rapporti con il personale
Accrescere il vantaggio competitivo e la reputazione nei confronti dei competitors
CERTIFICAZIONE AMBIENTALE
Perché Certificarsi ISO 14001:
Migliorare le attività in un’ottica di protezione dell’ambiente
Prevenire i rischi di incidenti ambientali
Garantire il rispetto della legislazione in materia di ambiente
Migliorare l’immagine dell’impresa/organizzazione
Migliorare i rapporti con gli enti pubblici e le comunità locali
Ridurre i costi di gestione delle attività ambientali dell’organizzazione