C’è tempo fino al 26 giugno per inviarci la propria candidatura per partecipare al progetto di Servizio Civile Nazionale.  Il nostro progetto, che potrà accogliere 4 giovani tra i 18 e i 28 anni, si intitola “Un servizio a misura di bambino” e prevede l’impegno di volontari nell’ambito dell’educazione e promozione culturale; animazione culturale verso minori. I volontari dovranno supportare ed aiutare gli educatori nei servizi di Cag, asili nido e ludoteca, programmando una rete di servizi socio educativi del territorio, cercando di soddisfare il bisogno di benessere dell’infanzia e dell’adolescenza, rispondendo anche alle esigenze della famiglia nelle scelte educative.

Di seguito tute le informazioni.

 

COS’E’ IL SERVIZIO CIVILE

Il Servizio civile volontario è un’importante e spesso unica occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

 

DURATA, COMPENSI E INFORMAZIONI SUL SERVIZIO

La durata del servizio è di 12 mesi. L’orario, stabilito dall’ente, è distribuito su 6 giorni per un totale di 30 ore settimanali di servizio.
Tutti i progetti garantiscono la formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani, attraverso un’attività formativa della durata minima di 25 ore.
Ai volontari spetta un rimborso di € 433,80 mensili, corrisposto dall’Ufficio nazionale per il Servizio Civile.
Nell’arco dei 12 mesi di servizio il volontario può usufruire di 20 giorni di permesso e di 15 giorni di malattia (comprovata da relativa certificazione medica).
I volontari sono coperti da assicurazione per i rischi connessi alle attività svolte nell’ambito del progetto. Ai fini previdenziali il periodo prestato in qualità di volontario è riconosciuto ai sensi dell’art. 49 della legge 153/1969.
Alcuni progetti prevedono il riconoscimento da parte delle Università di crediti formativi per l’attività prestata nel corso del servizio. Al termine del servizio l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile rilascia un attestato di espletamento del servizio civile volontario.

 

CHI PUO’ CANDIDARSI

Giovani tra i 18 e i 28 anni; cittadini italiani o cittadini dei Paesi UE o regolarmente soggiornati in Italia.

 

IL PROGETTO DI SOL.CO. MANTOVA E DELLE SUE COOPERATIVE ALCE NERO E ARCHE’

Titolo del progetto: “Un servizio a misura di bambino”. Si tratta di un progetto che prevede l’impegno di volontari nei seguenti ambiti: educazione e promozione culturale; animazione culturale verso minori. I volontari dovranno supportare ed aiutare gli educatori nei servizi di Cag, asili nido e ludoteca, programmando una rete di servizi socio educativi del territorio, cercando di soddisfare il bisogno di benessere dell’infanzia e dell’adolescenza, rispondendo anche alle esigenze della famiglia nelle scelte educative.

I volontari saranno impiegati nel servizio CAG e ludoteca nei pomeriggi, supportando gli operatori nello svolgimento dei laboratori creativi e nell’aiuto compiti. All’interno del nido supporteranno gli educatori nella fascia oraria di aperture del servizio (7:30- 18:00) svolgendo tutte le attività necessarie all’intrattenimento dei più piccoli.

 

QUANTI SONO I POSTI A DISPOSIZIONE?

Quattro saranno i giovani accolti in Servizio:

-1 volontario presso il Cag di Lunetta gestito dalla coop Alce Nero

-1 volontario presso il Cag Arco e le Pietre di Mantova gestito dalla coop Alce Nero

-1 volontario presso l’asilo nido La Farfalla di Castel Goffredo gestito dalla coop Archè

-1 volontario presso il Cag Peter Pan di Castel Goffredo gestito dalla coop Archè

 

COME ED ENTRO QUANDO INVIARE LE CANDIDATURE

Chiusura bando per l’invio delle candidature il 26/06/2017 ore 14:00.

Modalità di presentazione domanda dei volontari: tramite pec all’indirizzo: solcomantova@legalmail.it, specificando all’att.ne di CRISTINA RONCONI; oppure tramite raccomandata A/R o consegna a mano (Sol.Co. Mantova, via Imre Nagy 32, 46100 Mantova), specificando all’att.ne di CRISTINA RONCONI.

Per la candidatura è necessario compilare Allegato 2/Domanda di Ammissione, e Allegato 3/Dichiarazione titoli, e allegare la fotocopia della carta d’identità firmata.

La domanda deve essere presentata per un solo progetto, pena l’esclusione dalla selezione.

 

Info: tel. Sol.Co. Mantova 0376 263674 – CRISTINA RONCONI