Per vivere l’esperienza del Servizio Civile, saranno a disposizione 26 posti presso le diverse realtà di Sol.Co. Mantova e delle sue cooperative socie, in due progetti diversi, uno dedicato all’educazione dei minori e l’altro all’assistenza di persone con disabilità.
Il programma “TUTTI PER UNO: DAI GIOVANI NUOVI SPAZI DI INCLUSIONE PER LA DISABILITÀ”, che prosegue la collaborazione tra la rete Arci mantovana e il consorzio Sol.Co. già sperimentata lo scorso anno, metterà a disposizione dei giovani sedi dislocate in tutta la provincia, con la possibilità di scegliere l’ambito e la realtà sociale più vicina alle proprie passioni e aspettative.
Obiettivo del progetto è quello di attivare i giovani nei processi di welfare. Saranno 3 i progetti specifici che i giovani potranno scegliere per svolgere l’esperienza di volontariato in diversi ambiti: cultura, partecipazione, solidarietà, educazione, animazione.
Il Servizio Civile Universale è un’esperienza formativa per i giovani dai 18 ai 28 anni compiuti: un’importante opportunità di crescita personale e di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico della propria comunità e nel contempo maturare competenze spendibili anche nel mondo del lavoro.
Il servizio civile dura 12 mesi con un impegno di 25 ore settimanali circa per 5 giorni la settimana. Per questo impegno, agli operatori volontari e alle operatrici volontarie è riconosciuto un assegno mensile di 444,30 euro.
I giovani che termineranno il percorso di servizio civile otterranno un attestato con la certificazione delle competenze acquisite.
Ci sono 4 posti disponibili presso Sol.Co. Mantova, nel progetto TUTTI PER UNO :
– 1 posto presso la RSD ROSSONANO
– 1 posto presso la RSD IL POSTO DELLE FRAGOLE
– 1 posto presso l’AGENZIA PER IL LAVORO DI SOL.CO. MANTOVA
– 1 posto presso la SEDE di SOL.CO. MANTOVA
Altri posti disponibili presso:
– COOPERATIVA LA QUERCIA (5 POSTI)
– COOPERATIVA AGORA’ (2 POSTI)
– COOPERATIVA LA STAZIONE (1 POSTO)
– COOPERATIVA SIMPATRIA (2 POSTI)
– COOPERATIVA IL PONTE (3 POSTI)
Per sapere di più sul progetto TUTTI PER UNO puoi cliccare il seguente link e in alto a destra troverai anche l’icona “CANDIDATI ORA” che ti porterà direttamente al link per presentare la tua domanda.
https://www.serviziocivile.coop/Progetti/ArtMID/586/ArticleID/3016/preview/true/Progetto-TUTTI-PER-UNO-DAI-GIOVANI-NUOVI-SPAZI-DI-INCLUSIONE-PER-LA-DISABILIT192-codice-PTCSU0024021010454NXTX
Il secondo progetto della rete Sol.Co. Mantova, RESTART-INSIEME SI RIPARTE è dedicato all’educazione dei minori, coinvolge 2 cooperative del territorio mantovano: SIMPATRIA e COOPERATIVA ARCHè e offre 9 posti in totale così distribuiti:
– COOPERATIVA ARCHE’ (7 POSTI)
– COOPERATIVA SIMPATRIA (2 POSTI)
Per sapere di più sul progetto RESTART-INSIEME SI RIPARTE puoi cliccare il seguente link e in alto a destra troverai anche l’icona “CANDIDATI ORA” che ti porterà direttamente al link per presentare la tua domanda.
https://www.serviziocivile.coop/Progetti/ArtMID/586/ArticleID/3015/preview/true/Progetto-RESTART-INSIEME-SI-RIPARTE-PERCORSI-DI-INCLUSIONE-SOCIALE-PER-FAMIGLIE-E-MINORI-codice-PTCSU0024021010453NXTX
Candidature entro il 9 marzo 2022 alle ore 14.00. La domanda va presentata esclusivamente online al sito www.domandaonline.serviziocivile.it utilizzando lo SPID di livello 2 ovvero l’identità digitale necessaria per accedere ai servizi della pubblica amministrazione.
Le selezioni avverranno a partire dal mese di aprile.
Ulteriori info: info@solcomantova.it
È previsto un incontro online di presentazione venerdì 14 gennaio alle ore 15. Per prenotarsi e partecipare inviare una email a: mantova@ascmail.it