E’ attiva la piattaforma online del progetto “ENEET RURAL” – www.eneet-elearning.eu: materiali e percorsi formativi gratuiti che prevedono il rilascio di un attestato al superamento di ogni corso. I corsi già disponibili (in aggiornamento) sono quelli sulle competenze trasversali (di base e avanzati) e sulle competenze agro professionali (di base e avanzati).
Su tutto il territorio mantovano il progetto ENEET RURAL collabora con la rete Informagiovani: presso ogni centro è attivo un HELP POINT con operatori disponibili ad affiancare i giovani che lo richiedono, sia nell’iscrizione alla piattaforma che nella scelta del corso da seguire, oltre che nel fornire aggiornamenti sulle novità del progetto.
Nel mese di luglio sarà realizzato anche un webinar gratuito di presentazione dei nuovi corsi in aula e online, in partenza dal mese settembre.
Il progetto “ENEET RURAL”, finanziato da Islanda, Liechtenstein e Norvegia attraverso il “Fondo di sovvenzioni SEE e Norvegia per l’occupazione giovanile”, coinvolge 7 paesi europei – Norvegia, Bulgaria, Slovenia, Romania, Ungheria, Spagna, Italia – ed è dedicato ai giovani che vivono in zone rurali che non studiano e che non lavorano. Per l’Italia, il progetto è gestito dal Consorzio Oltrepò Mantovano che sta realizzando le attività in collaborazione con Sol.Co. Mantova.
L’obiettivo di progetto è favorire l’occupabilità dei giovani neet, a partire dalle caratteristiche rurali del nostro territorio, attraverso:
– attività di formazione, in aula e online
– esperienze in azienda
– accompagnamento alla nascita di attività e startup, principalmente in tema di agricoltura, turismo, innovazione
– esperienze all’estero, in collaborazione con i partner (partecipazione ai meeting e ad iniziative specifiche dedicate ai neet coinvolti).
Info: https://eneet-project.eu/
animatoreneet@oltrepomantovano.eu
mob. 342 7722607