Spazio Autismo-Progetto Blu Basket

Il 3 maggio 2018 alle ore 11.00 il Comune di Mantova ospita la Conferenza Stampa di presentazione del Progetto BLU BASKET MANTOVA.

Si tratta di un’innovativa sperimentazione sportiva dedicata alle persone con disturbi dello spettro autistico, resa possibile dal lavoro della Polisportiva San Pio X in collaborazione con Spazio Autismo del Consorzio Sol.Co Mantova, con il patrocinio del Comune di Mantova e della Provincia di Mantova e  il sostegno e il contributo di Tea Energia. Durante l’anno 2017-2018 si è dato avvio alle attività, apprezzando i risultati positivi e decidendo di allargare gli orizzonti e la partecipazione, con l’intento di conferire un ulteriore valore al tempo e allo spazio, favorendo la circolarità dei movimenti e delle relazioni.

Nell’approccio ad una qualunque attività sportiva il corpo assume specifiche posizioni nello spazio e nel tempo seguendo schemi organizzati e ordinati e il Basket è lo sport che più di altri lega il movimento alla comunicazione e, dunque, l’individuo al gruppo.

La palla è l’elemento cardine di questo circuito di codici relazionali e contribuisce allo sviluppo di una soggettività attiva e consapevole permettendo l’avvio di un percorso di autonomia e accrescimento delle abilità relazionali. L’individuo non può prescindere dal gruppo e la squadra ha necessità di ciascun elemento per valorizzare e finalizzare l’azione di gioco: il corpo e lo schema di movimento si inscrivono -così- in un’armonia di gesti e sguardi che orientano alla partecipazione e alla crescita.

Quest’anno il Progetto Blu Basket vuole offrire ad ancora più ragazzi affetti dalla sindrome dello spettro autistico la possibilità di allenarsi in un contesto supportato da un gruppo di lavoro competente e preparato. Un training fondamentale per tutti che alleni l’abitudine a guardare la diversità con altri occhi e da nuovi punti di vista.