La squadra di calcio di ragazzi disabili della coop Agorà, Fuorigioco, tra quelle “adottate” dalle squadre della Serie A. Presentato presso il Senato della Repubblica Italiana “#iovogliogiocareacalcio Calcio e disabilità: fischio d’inizio per Quarta Categoria”. Alla presenza di tanti ospiti importanti del mondo del calcio e delle istituzioni dello Stato, sono stati illustrati nei giorni scorsi gli sviluppi del progetto “Quarta Categoria”, riservato ai ragazzi disabili. Otto le squadre della Serie A ambasciatrici di valori sportivi e di integrazione sociale: Milan (che ha adottato la Briantea84), Inter (lo Sporting4E), Genoa (l’ASD Calcio 21), Cagliari (la Fuorigioco di Mantova), Fiorentina (Ossona), Sassuolo (la Tukiki Minerva), Lazio (La Gea Ticinia Novara) e Udinese (il Vignareal).
Questi club hanno risposto senza esitazione all’appello di #iovogliogiocareacalcio e hanno permesso ai giocatori di Quarta Categoria di scendere in campo con le loro divise. A marzo partiranno anche dei corsi di formazione specifici per chi volesse allenare atleti diversamente abili, un modo per garantire ai ragazzi mister altamente qualificati e preparati a 360 gradi.