Premiata a Bruxelles la cooperativa sociale Energie Solidali, da anni impegnata sul territorio mantovano per offrire opportunità di lavoro e di integrazione sociale a persone svantaggiate.

Il premio, ricevuto per il progetto “Energie solari, Energie solidali”,  è stato assegnato durante la giornata conclusiva di “Benisi”, progetto internazionale iniziato tre anni fa con lo scopo di identificare e promuovere persone e realtà impegnate nell’innovazione sociale a livello europeo. Dieci gli innovatori sociali premiati, scelti tra oltre 300 candidati provenienti da tutta Europea, attivi in diversi progetti, dall’ecologia alla comunicazione, dalle fonti energetiche rinnovabili al sostegno alle persone più disagiate, dall’impegno nei paesi sottosviluppo alla mediazione culturale e all’integrazione.
La cooperativa Energie Solidali ha partecipato all’iniziativa con il progetto “Energie solari, Energie solidali”, che prevede lo sviluppo di un nuovo ramo d’impresa dedicato alla pulizia di pannelli fotovoltaici. Il servizio è partito nel 2013 con diversi obiettivi, tra cui: creare occupazione per persone svantaggiate e per coloro che a causa della crisi sono stati esclusi dal mercato del lavoro; aumentare la competitività imprenditoriale cercando di sfruttare un mercato, quello delle fonti energetiche rinnovabili, ancora poco esplorato ma in espansione, affiancando alla qualità del servizio il valore aggiunto dell’impegno sociale; promuovere azioni di tutela e rispetto dell’ambiente.
In questi anni il progetto ha ricevuto anche il sostegno di Fondazione comunità mantovana e del consorzio CGM.