Appuntamento martedì 22 settembre 2020, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, per un incontro (webinar) dal titolo “Istituzioni e pandemia: elementi di analisi istituzionale e gruppo operativo”, organizzato in collaborazione con la Scuola di prevenzione, psicanalisi operativa e concezione operativa di gruppo “Josè Bleger” di Rimini.

 L’incontro intende affrontare gli elementi di base dell’analisi istituzionale e, attraverso alcuni cenni storici, riportarci all’attualità di questo dispositivo per leggere gli emergenti sociali nel tempo delicato e complesso che stiamo vivendo.

Durante il webinar interverranno esperti internazionali, quali il Dott. Patrick Boumard, docente di Antropologia dell’Educazione all’Université de la Bretagne Occidentale e presidente dell’Associazione Società Europea di Etnografia dell’Educazione, il Dott. Remi Hess, scrittore e sociologo francese, professore di Scienze dell’educazione all’università Paris 8, il Dott. Salvatore Inglese, etnopsichiatra e ricercatore in ambito antropologico, il Dott. Leonardo Montecchi, psichiatra, psicanalista e direttore della Scuola “Josè Bleger”, il Dott. Osvaldo Saidon, psichiatra argentino, psicanalista, istituzionalista, e il Dott. Thomas Von Salis, neuro psichiatra svizzero, studioso di analisi istituzionale, psicoanalista.

Con loro dialogheranno la Dott.ssa Luciana Bianchera (psicopedagogista, formatrice, docente universitario di Psicologia del lavoro e metodi e tecniche dell’intervento educativo, responsabile scientifica di Solco Mantova), il Dott. Lorenzo Sartini (psicologo, psicoterapeuta, formatore, supervisore e traduttore per l’Italia del testo “Psicologia de la conducta” di J.Bleger), il Dott. Giorgio Cavicchioli (psicologo, psicoterapeuta, formatore e supervisore) e la Dott.ssa Simona di Marco (psichiatra, esperta in etnopsichiatria).

L’evento è gratuito ed è da considerarsi parte delle attività di ricerca sulle tematiche della cura delle istituzioni, dei compiti sociali e comunitari.

È possibile iscriversi all’incontro cliccando qui.

L’incontro si svolgerà su piattaforma informatica. Ad avvenuta iscrizione, riceverete il link per accedere all’incontro.

Evento pubblico.